in collaborazione con
Diagnosi energetica e sismica: a SAIE Bari le lezioni pratiche
                    Nella Piazza diagnosi energetica e sismica si terranno 15 laboratori pratici sui temi delle diagnosi energetica e strutturale condotti dai tecnici di ENEA e di Logical Soft                
            Kaspersky: gli smart building sono sotto attacco
                    Kaspersky ha pubblicato un report sulle minacce informatiche: il 37.8% degli smart building ha subito attacchi malevoli nella prima metà del 2019                
            Il rapporto fra il Bim e la normativa: UNI 11337
                    La norma UNI 11337 rappresenta oggi la principale linea guida in materia di gestione digitale dei processi Bim. Analizziamo tutte le derivazioni                
            Introduzione al generative design, un laboratorio a Digital&Bim
                    A Digital&BIM un laboratorio di Introduzione al Generative Design organizzato dal Bim User Group Italia farà provare direttamente alcune delle tecnologie disponibili                
            Costruzioni data-driven: a Brescia un Master di primo livello
                    Data-Driven Construction 4.0 Management è un Master per formare quadri dirigenziali e intermedi capaci di padroneggiare i temi e gli strumenti di Data Science e Internet of Things nelle costruzioni. Al via a marzo 2020                
            La digitalizzazione dei permessi di costruire e il Bim
                    La completa digitalizzazione dei procedimenti e degli endo-procedimenti amministrativi è decisiva per incrementare l’attrattività dei territori nei confronti delle istituzioni finanziarie e degli investitori                
            SAIE Bari, preaccredito per gli operatori del settore
                    È possibile effettuare il preaccredito online e scaricare il biglietto omaggio per visitare SAIE Bari dal 24 al 26 ottobre: 350 espositori e 103 convegni che propongono soluzioni e servizi per l’intera filiera dell’edilizia                
            Think Bim, il progetto di divulgazione di Assobim
                    Assobim lancia ufficialmente il progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Bim, Think Bim, indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni                
            Dispositivi vocali al centro della casa connessa
                    Il recente IFA di Berlino ha insegnato che gli assistenti vocali Alexa, Google Assistant e Siri si integrano sempre di più nei dispositivi della smart home                
            Hbim, ovvero, come riprogettare l’esistente
                    Hbim, Heritage Building Information Modeling, consente di utilizzare tutti i vantaggi tipici del Bim negli interventi di recupero del patrimonio esistente                
            
		
			














