Bim

Il Bim spiegato ai decisori e ai dirigenti della PA

Decisori politici e dirigenti apicali devono contestualizzare il Bim nelle policy strategiche e nei mandati e contrattualizzarlo in quadri politici e gestionali

Cantiere 4.0, integrazione fra Bentley e TeamSystem

Bentley Systems Synchro e TeamSystem Vision Cpm si integrano le attività di preventivazione, pianificazione lavori e controllo di tutte le fasi di cantiere
università basilicata

Università della Basilicata: dalla metodologia Bim nasce un sistema informativo

La storia del progetto con cui in tre anni Anafyo e NKE hanno realizzato in Basilicata un sistema informativo integrato basato interamente su metodologia Bim

Open Bim: vantaggi di progettazione, costruzione e manutenzione integrate

Open Bim è un approccio universale alla collaborazione durante le fasi di progettazione, realizzazione e messa in esercizio degli edifici basato su standard e flussi di lavoro aperti

Eu Bim Task Group e riflessi sulla domanda pubblica

Lo scenario del Bim per le Pubbliche Amministrazioni europee: lo Eu Bim Task Group e i riflessi sulla domanda pubblica in Italia
big data

I big data danno velocità al mercato immobiliare

La piattaforma immobiliare online Housefy implementa tre fasi di controllo nell’elaborazione dei Big Data per la determinazione del prezzo di un immobile

Il ciclo di vita di un edificio

Approccio diffuso ormai da qualche anno anche grazie alla crescente importanza assunta dal tema della sostenibilità in edilizia, il concetto di ciclo di vita...

First Lab: nasce a Firenze il laboratorio della smart city

Le prime sfide su cui lavorerà il First Lab sono il turismo intelligente, la mobilità e la semplificazione amministrativa. Iniziativa replicabile in altre città italiane.

Un webinar sul Bim nella Pubblica amministrazione

Quando introdurre il Bim e quali benefici porta per la pubblica amministrazione in un webinar di EU Bim Task Group, il 18 luglio

Il Bim e la digitalizzazione dei prodotti, sistemi e servizi dell’opera di costruzioni

La logica della metodologia Bim, imperniandosi sulla condivisione delle informazioni fra tutti i soggetti coinvolti nel progetto, non può non avere ricadute significative anche sui produttori di componenti e sistemi

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php