in collaborazione con
Il senso del Bim e la svolta digitale nella PA
Con il Dm 560/2017 il digitale ha iniziato un percorso che entro il 2025 lo porterà in tutti i bandi pubblici. Ma il Bim è realmente una novità assoluta? L’opinione di Vittorio Mottola di Anafyo
Think Bim, la trasformazione digitale delle costruzioni
Il Bim acronimo di Building Information Modeling, può essere sinteticamente definito come un modello di sintesi di un’opera edificata composto da tutti i dati provenienti dalle diverse discipline che concorrono alla sua realizzazione. Rappresenta nel concreto un approccio del tutto nuovo al progetto e una rivoluzione concettuale e pratica nella filiera delle costruzioni
Utilizzo del Bim per aumentare la sicurezza in cantiere
Si fa sicurezza con la pianificazione integrata del cantiere con il progetto e la simulazione in 4D delle fasi costruttive tenendo in considerazione il fattore tempo
Smart city e sicurezza urbana: come si fa rete nei Comuni italiani
Indagine Hexagon in tema di sicurezza urbana smart: i sindaci vogliono un’interazione più efficace con organismi di sicurezza, centrali operative e tecnologie di analisi dati
Housers, il crowdfunding per gli investimenti immobiliari
La trasformazione digitale arriva anche sul mercato immobiliare: con investimenti a partire da 50 euro Housers offre a tutti la possibilità di investire nel mattone
Hp rinnova le stampanti multifunzione per la collaborazione di progetto
Hp propone ai professionisti nei campi dell'architettura, ingegneria ed edilizia un'esperienza di stampa intelligente e senza interruzioni
Come funziona il Cde, ambiente per condividere il progetto Bim
Il Cde, Common Data Environment, l’ambiente di condivisione dati, è lo spazio virtuale per la raccolta, gestione e condivisione di tutte le informazioni dell’intero flusso Bim. L'esempio di TeamSystem
Nuovo Bim: Graphisoft presenta Archicad 23
Archicad 23 stabilisce nuovi parametri di riferimento nella reattività del software Bim puntando a migliorare l'interoperabilità con funzionalità di modellazione avanzate
Due nuovi corsi di aggiornamento di Assobim
A fine maggio e a giugno a Milano si terranno i primi due corsi di aggiornamento organizzati da Assobim, su competenze, normativa e contratti
Certificazione, lo strumento che può far decollare il Bim
Crescono i bandi in Bim e gli addetti ai lavori sono più attenti a mostrare le loro competenze. Da qui l’aumento delle richieste di certificazione