in collaborazione con
Materiali costruttivi tra innovazione e tradizione a SAIE Bari
                    A SAIE Bari 2019 verrà realizzata un’area speciale dedicata ai materiali che caratterizzano i trend del nuovo ciclo edilizio: la Piazza dei Materiali Costruttivi, tra innovazione e tradizione                
            Hover, dalla foto della casa al modello 3D
                    Hover trasforma le foto fatte con uno smartphone in un modello 3D interattivo che fa stimare il progetto di ristrutturazione finale                
            Per creare una safe city con il 5G servono modelli condivisi
                    Il futuro di una smart citypassa da reti 5G efficienti nello scambio di informazioni di alta qualità tra persone e dispositivi. Il punto di vista di Hexagon                
            Human first: perché ai brand conviene togliere enfasi alla tecnologia smart home
                    Da un report di Accenture sulla smart home risulta che i consumatori sono disposti a riporre fiducia in chi non antepone la macchina della tecnologia all'uomo                
            Il serramento innovativo protagonista a SAIE Bari
                    A SAIE Bari 2019 verrà realizzata un’area speciale dedicata alla filiera del serramento per intercettare l'attenzione di progettisti, imprese e Bim manager
                
            Utilizzo della stampa 3D per ricostruire Nôtre Dame
                    L'olandese Concr3de propone di utilizzare il materiale originale dell'edificio danneggiato per ricostruire Notre Dame. Utilizzabile anche il calcare danneggiato dalle alte temperature                
            Carl Software scende in campo per il Bim
                    Carl Software, società francese specializzata nella gestione operativa della manutenzione e degli impianti (CMMS) e nella gestione tecnica degli asset (EAM), ora si posiziona anche come attore per la gestione ciclo di vita delle infrastrutture e degli edifici.                
            Progetti con impianti fotovoltaici: archelios Suite 2019
                    Trace Software ha rilasciato l’ultima versione di archelios suite, software per gestire progetti di impianti fotovoltaici, dagli impianti a tetto alle grandi centrali solari                
            Casa connessa, ecosistema in evoluzione
                    Secondo Frost & Sullivan e Dassault Systèmes nel 2030 per ogni utente in ogni casa esisteranno oltre cinque dispositivi connessi                
            Il Bim e le realtà parallele, come cresce l’intesa
                    Alcuni esempi di come la progettazione Bim oriented va sempre più a braccetto con le applicazioni dei software di realtà virtuale e aumentata, che nel settore delle costruzioni trovano uno dei principali ambiti di sviluppo                
             
		 
			