Il lavoro edile e il digitale: cosa pensano i lavoratori delle costruzioni

Lavoratori settore delle costruzioni più digitali delle agenzie del lavoro. Risulta da un'analisi del sentiment presentata da GeoJob Recruitment su dati raccolti online da Kickthecan
smart city

Come cambia la città: la trasformazione urbana a Saie Bari

Uno speciale focus dedicato alla riqualificazione urbana, ai materiali e alle tecnologie da costruzione a Saie Bari, dal 24 al 26 ottobre
IoT

La smart home in Italia vale 380 milioni di euro

L'Italia registra un alto tasso di crescita del mercato smart home (+55%), ma è indietro rispetto ai big europei. Sale il peso dei retailer

Bentley Systems, il futuro del Bim è nel modello 5D

Bentley Systems guarda con fiducia e determinazione al futuro del Bim con i programmi OpenBuildingDesigner, specifico per il modeling (un’evoluzione del precedente AECOsim Building...

A Torino la smart city nasce dalle competenze sulla sicurezza

A Torino con Cisco nasce il progetto IoT Threat Defense, per proteggere le applicazioni sviluppate da aziende e startup che creano soluzioni IoT per la smart city

Il libro che spiega come fare progetti Bim con Autodesk Revit 2019

Come e perché Revit è un software di riferimento per la progettazione architettonica, che consente di creare elaborati dettagliati in tempi brevi

Amazon, due brand di mobili per il mercato italiano

Amazon lancia in Italia due brand di arredamento, Movian e Alkove: si comprano ovviamente online

BimO vuole trasformare il Bim in vantaggio competitivo

bimO open innovation è una start up fondata nel 2016 a Carpi che porta il digitale nelle costruzioni con un team multidisciplinare e un network di professionisti

La gestione dell’edificio e la riqualificazione edilizia a Saie Bari

A Bari, dal 24 al 26 ottobre 2019, presso la Fiera del Levante, si terrà un focus dedicato alla manutenzione e alla riqualificazione dell’edificio

Un libro spiega a progettisti e imprese come adottare il Bim

Il libro "La sfida del Bim, un percorso di adozione per progettisti e imprese" edito da Tecniche Nuove, indica un percorso di adozione professionale della metodologia

Webinar: Computare edifici architettonici complessi

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul caso di un progetto impiantistico MEP BIM 500 di due palazzine a Milano – 3a parte
css.php