in collaborazione con
Webinar: BIM applicato al Digital Twin
Per il ciclo di webinar proposti da Assobim, BIM applicato al Digital Twin: la gestione del Ciclo di vita dei fabbricati tramite il Gemello Digitale ed applicazioni Block Chain
Webinar: Blockchain e certificazione del progetto
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla Blockchain e certificazione del progetto
AI Progetti: così Archicad facilita il nostro lavoro in BIM
La studio AI Progetti sviluppa tutte le diverse fasi di un progetto in BIM per commesse pubbliche e private grazie all’utilizzo del software Archicad
Webinar: il BIM nel Facilty Management, dal PIM all’AIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul BIM nel Facilty Management: dal PIM all’AIM
L’Università di Salerno modella Villa Rufolo in BIM grazie a Chaos Enscape
La visualizzazione in tempo reale riporta alla luce l’antica bellezza di Villa Rufolo, unendo diversi livelli di informazioni in rendering realistici
FS Italiane e Almaviva firmano un’intesa per lo sviluppo di soluzioni digitali
Partnership tra FS Italiane e Almaviva per promuovere soluzioni digitali nel settore dei trasporti e della logistica in ambito internazionale e nazionale
Webinar: il Processo di rilevamento digitale e restituzione BIM di Ponti e Viadotti
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul Processo di rilevamento digitale e restituzione BIM di Ponti e Viadotti
CEAS: collaborazione e qualità grazie a TeamSystem CDE
CEAS ha recentemente implementato TeamSystem CDE, la piattaforma online dedicata ai team di progetto che consente di scambiare informazioni e dati
Webinar: gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare con il metodo BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso la metodologia BIM: il caso Mondo Convenienza
Con Schneider Electric, USL Toscana Nord Ovest risparmia il 40% di energia
L’azienda USL Toscana Nord Ovest risparmia in media il 40% di energia termica ed elettrica con le tecnologie smart building di Schneider Electric