in collaborazione con
Webinar: la soluzione BIM per progetti di livello superiore, Archicad 27
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla soluzione BIM per progetti di livello superiore: Archicad 27
Digital Factory, open innovation per il futuro della mobilità sostenibile
Digital Factory è la nuova piattaforma di CA Auto Bank e I3P per la ricerca di soluzioni e tecnologie innovative per la trasformazione digitale della Banca
didimora semplifica la valorizzazione del patrimonio immobiliare con l’AI
didimora: nel 2023 fatturato triplicato, organico in crescita del 56%, fino a 3.000 asset analizzati in un mese e un nuovo sito che sfrutta l’intelligenza artificiale
Webinar: le novità in ambito computo e gestione dei materiali
Webinar sulle novità in ambito computo e gestione dei materiali, delle vernici e delle pareti nei computi metrici BIM
Sostenibilità nelle costruzioni: Hilti Group misura la circolarità con SAP
SAP SE ha annunciato che Hilti Group sta utilizzando la soluzione Circelligence per aumentare la circolarità delle sue risorse
Webinar: l’integrazione tra BIM e GIS per la sostenibilità delle infrastrutture, il ciclo integrato...
Per il ciclo di webinar proposti da Assobim: l’integrazione tra BIM e GIS per la sostenibilità delle infrastrutture, il ciclo integrato dell’acqua
Webinar: gestire la computazione in BIM da modello IFC
Questo webinar mira a dimostrare praticamente come lavorare con i file IFC, redigere un computo metrico estimativo utilizzando i dati del modello IFC
Webinar: l’importanza della Certificazione Esperto BIM
Per il ciclo di webinar proposti da Assobim: l'importanza della Certificazione Esperto BIM UNI 11337/7 nel settore della Digitalizzazione AEC
Commend implementa le comunicazioni sulla linea ferroviaria di Trentino Trasporti
La tecnologia Commend aumenta l’affidabilità delle comunicazioni nelle gallerie e nelle stazioni ferroviarie, garantendo un efficace livello di servizio agli utenti
Piccoli, intelligenti e fan del controllo
Oggi lo sviluppo della domotica e delle nuove tecnologie ad essa correlate, offrono numerosi vantaggi legati alla gestione del benessere indoor e nel contenimento dei consumi energetici. Uno tra i tanti quello di non dover più sostituire completamente le "vecchie" apparecchiature installate.