in collaborazione con
Webinar: i vantaggi del formato IFC per l’analisi energetica
Per il ciclo di webinar proposti da Assobim: i vantaggi del formato IFC per l’analisi energetica. L’analisi di un caso studio reale
Webinar: gestire i dati provenienti dal cantiere con un unico strumento
Webinar: gestire i dati provenienti dal cantiere con un unico strumento, sincronizzare e monitorare l’avanzamento dei lavori
Eaton: il “gap di flessibilità” frena la transizione energetica in Europa
Secondo Eaton, per rimuovere gli ostacoli che frenano il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica, occorre attrarre investimenti privati
Webinar: progettazione architettonica ed energetica
In questo Webinar parliamo della progettazione architettonica ed energetica: collaborazione attraverso modelli IFC interoperabili
Webinar: il Facility e la gestione degli asset immobiliari grazie al BIM
In questo Webinar parliamo dell’importanza della gestione degli asset attraverso il BIM grazie al nuovo software di BIMFacility
Airzone: ridurre le emissioni di CO2 con il controllo zonificato della temperatura
Uno studio presentato da Airzone rivela che, con la zonificazione termica, è possibile ottimizzare efficienza, risparmio e classe energetica degli edifici
LG Magnit All-in-One, il nuovo display business per le sale riunioni
LG arricchisce la line up di display commerciali Magnit con un nuovo modello All-In-One (AiO) ideale per applicazioni nelle sale meeting
Webinar: computazione da modello IFC
In questo Webinar vediamo come come lavorare con i file IFC: redigere un computo metrico estimativo utilizzando i dati del modello IFC
Webinar: processi digitali per il monitoraggio dei lavori
Il webinar illustra come i nuovi cantieri digitali forniscono al modello BIM informazioni necessarie all’interno di unico ACDat
Webinar: il BIM per le costruzioni a secco con struttura in acciaio
In questo Webinar parliamo del BIM per le costruzioni a secco con struttura in acciaio: il futuro dell’edilizia