in collaborazione con
Il BIM e la digitalizzazione delle costruzioni, parte 1
Il BIM è uno strumento perfettamente adatto a supportare gli operatori nel processo di digitalizzazione dell’intera filiera delle costruzioni
Webinar: il BIM e il Facility Management
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul BIM e il Facility Management
2N lancia il controllo accessi flessibile e multiutente
Il lettore 2N Access Unit 2.0 supporta simultaneamente tre tecnologie di accesso, RFID, PIN e mobile, per i condòmini e i dipendenti
Impianti sempre più smart grazie all’integrazione
La rapida evoluzione delle tecnologie digitali ha dato un forte impulso all’innovazione nel mercato della climatizzazione
Ambrosetti: con gli edifici intelligenti risparmi per circa 14 miliardi di euro
Secondo The European House – Ambrosetti, convertendo gli edifici italiani in chiave efficiente e smart si risparmierebbe il 20-22% delle bollette
2N fornisce la tecnologia di controllo accessi per il Residence Marco Polo a Milano
2N contribuisce alla realizzazione di una sofisticata soluzione domotica, per un residence situato nel cuore del quartiere milanese di Porta Nuova
ConTech, Giacomo Muratori è il nuovo General Manager di BIMon
Giacomo Muratori guiderà la crescita, accanto al CEO Riccardo Pagani, sul territorio italiano e oltreconfine dell’azienda ConTech BIMon
La rivoluzione delle smart grid: 5 tendenze previste per questo 2023
Hive Power fa una previsione di quali tra le nuove soluzioni, come le smart grid, porteranno la lotta al cambiamento climatico ad un livello successivo
Kerakoll e Ammagamma portano l’intelligenza artificiale nelle rivendite
La web app Genius Lab offre importanti vantaggi anche ai rivenditori della gamma Kerakoll Color Collection con Sistema Tintometrico
Kone affronta le sfide dell’industria ascensoristica grazie a Nuron di Hilti
KONE, società specializzata nel settore degli ascensori e delle scale mobili, rafforza la partnership con Hilti scegliendo la piattaforma cordless Nuron