in collaborazione con
Airzone: il 2022 è stato un anno di crescita e traguardi
Dagli investimenti sostenibili ai riconoscimenti come migliore azienda innovatrice, i 25 anni sono solo l’inizio della climatizzazione intelligente di Airzone
Veicoli elettrici, la ricarica ultraveloce di Electra arriva in Italia
Electra, l’azienda specializzata nella ricarica veloce per i veicoli elettrici, punta sull’Italia con l’obiettivo di creare una rete capillare di hub
Solibri Inside: controllo dei modelli BIM in fase di progettazione
Solibri, a Nemetschek Company, ha lanciato sul mercato Solibri Inside, uno strumento che permette di controllare i modelli BIM in fase di progettazi
BTicino: l’offerta semplice e smart per rendere connesse luci e tapparelle
BTicino offre ai propri clienti una serie di Kit, di facile installazione, che permettono di rendere intelligente e connessa ogni casa
Nuron di Hilti accelera la rivoluzione IoT nel mondo dell’edilizia
La piattaforma cordless Nuron, una delle più recenti novità in casa Hilti, coniuga innovazione e semplicità per incrementare efficienza e produttività nei cantieri
LG collabora alla riqualificazione delle residenze di Castello Borelli
Therma V Monoblocco di LG garantisce riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria in modalità autonoma ai 45 appartamenti vista mare
Le soluzioni 3M a sostegno della transizione ed efficienza energetica
La tecnologia 3M a supporto della riduzione proattiva dell’energia per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio. Oltre 5 milioni di edifici nel mondo hanno già adottato le pellicole per finestre 3M che assorbono e riflettono l’88% dell’energia solare e permettono di ridurre il consumo di energia fino a 205 kWh per metro quadro di finestre
Cyclomedia: Roma ultima in Europa nella percezione della sicurezza stradale
Cyclomedia ha presentato l’Indice di Sicurezza Stradale Urbana 2022, con l’analisi di 16 capitali europee: Roma è all’ultimo posto
Webinar: plug-in o IFC, due approcci per l’analisi energetica
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su plug-in o IFC: qual è l’approccio migliore al BIM per l’analisi energetica?
BIM, sostenibilità e progettazione integrata
Edilizia green, sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale delle attività di costruzione trovano nel BIM un partner concettuale particolarmente prezioso















