Siemens Microsoft IoT

Siemens e Microsoft, nuova alleanza per migliorare l’interoperabilità IoT degli edifici

Punto cardine della partnership siglata dalle due aziende è l’interoperabilità tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations
Assobim Hbim

Codice Appalti e beni culturali: la sfida dell’HBIM e della digitalizzazione

Assobim spiega cos’è l’HBIM, Historic Building Information Modeling, un’estensione specializzata del BIM pensata per il patrimonio storico.

Auto elettriche: nei primi mesi del 2025 +63,3% di immatricolazioni

Smart Mobility Report 2025: nel 2024 in Italia continua il calo delle immatricolazioni di auto elettriche, ma nei primi mesi del 2025 si inverte la tendenza
Assobim Bim

Automazione dei processi edilizi con il BIM: dal design alla costruzione intelligente

Assobim spiega perché l’evoluzione verso l’automazione edilizia attraverso il BIM non è solo una trasformazione tecnologica
ACDat Assobim

Il ruolo dell’ACDat nelle commesse pubbliche

Digitalizzazione, trasparenza e interoperabilità: Assobim sull’Ambiente di Condivisione Dati (ACDat) come elemento centrale del nuovo Codice Appalti
LG

Lg progetta il primo laboratorio di soluzioni di climatizzazione per climi tropicali

Lg avvia una rete di collaborazione in Arabia Saudita per condurre ricerche approfondite sulle tecnologie adatte a zone climatiche estreme
BTicino

BTicino: risparmio in bolletta fino a oltre 1.600 euro grazie ai termostati smart

Lo studio, realizzato da BTicino, analizza vari contesti applicativi delle tecnologie di termoregolazione smart, calcolando il risparmio
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
Hilti Productivity Lab

Hilti Productivity Lab: automazione e sostenibilità nell’ambito delle costruzioni

Hilti Italia, con il contributo scientifico del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management, ha organizzato il secondo Productivity Lab
Snom SAB Gemini_Generated_Image

Snom: come modernizzare le reti di comunicazione negli edifici storici

Snom Technology illustra come le aziende possano garantire la fruibilità di strumenti moderni per le telecomunicazioni anche in palazzi d'epoca

Webinar: Computare edifici architettonici complessi

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul caso di un progetto impiantistico MEP BIM 500 di due palazzine a Milano – 3a parte
css.php