in collaborazione con
Il BIM e Digital Twin: dal cantiere alla gestione dell’asset
Nel webinar proposto da Assobim saranno trattati due casi applicativi di utilizzo dei Digital Twin in BIM nel ciclo di vita dei fabbricati in particolare nella fase della Costruzione e Gestione degli asset.
BIM: come ottimizzare la supply chain del cantiere
Il BIM può contribuire anche per l’organizzazione e avviamento del cantiere nonché per la gestione di tutti i processi a esso collegati
Industria 4.0 e caro energia: incentivi per Smart Motor System
Future Motors ha annunciato la conformità dei sistemi Smart Motor System ai fini dell’incentivazione prevista dal Piano Nazionale Industria 4.0
Webinar: DL ed evoluzione dei processi per il monitoraggio dei lavori
Manuele Cassano di One team S.r.l. spiega, in un webinar, come i nuovi cantieri digitali forniscono al modello BIM informazioni necessarie all’interno di unico ACDat
Sto Italia premiata Leader della Sostenibilità 2022
Sto Italia entra per la prima volta tra le 200 aziende italiane nominate Leader della Sostenibilità 2022 dall’indagine annuale, su oltre 1500 report di sostenibilità, promossa da Il Sole 24 Ore e Statista
BIM: come integrare il progetto illuminotecnico
Uno degli ambiti di sviluppo più interessanti del Building Information Modeling, BIM, riguarda un’area di notevole importanza come il progetto illuminotecnico
Webinar: standardizzare i processi aziendali e di progetto
Come standardizzare i processi aziendali e di progetto per accelerare il percorso di trasformazione digitale delle aziende del settore AEC: è l'argomento del webinar che vede protagonisti Carlo Di Paolo, Alessandro Celli e Dario Orlando (Softwareone Italia S.r.l. | MTWO)
Milano Innovation District esempio di edilizia sostenibile
Fondazione Solar Impulse e MIND Milano Innovation District hanno annunciato l’impegno per realizzare insieme un progetto di edilizia sostenibile su larga scala
Smart mobility, la carta vincente delle città del futuro
Le tecnologie digitali stanno trasformando il modo di muoversi nei centri urbani. Gli spostamenti saranno sempre più sostenibili, efficienti e innovativi.
Smart city: il 50% dei comuni italiani più grandi ha progetti attivi
Il 50% dei comuni più grandi, con oltre 15.000 abitanti, ha progetti attivi e nel PNRR ci sono 10 miliardi di euro per le smart city