Hera Luce

Intelligenza artificiale per l’illuminazione pubblica 4.0

Al via il nuovo progetto di Hera Luce e Ammagamma, per la manutenzione predittiva dei punti luce pubblici basata su intelligenza artificiale
MagiCAD

MagiCAD 2023 per Revit ora parla anche in italiano

Nuova interfaccia di utilizzo in lingua italiana e funzionalità avanzate per aumentare la velocità, con MagiCAD 2023 per Revit
StudioS Interiors

Interior design: come la tecnologia sta trasformando il settore

Secondo Sara Concato di StudioS Interiors, sono in arrivo anni brillanti per l’interior design, con la tecnologia a determinarne l'evoluzione
Holcim Group

Holcim sceglie Nutanix e promuove la sostenibilità nelle costruzioni

Per Grupo Holcim, il progetto con Nutanix è un ulteriore passo avanti verso la completa operatività in cloud
BIM

BIM e cloud computing: a che punto siamo

Tra le piattaforme digitali che stanno rivoluzionando la progettazione, il cloud è l’ambiente operativo che forse meglio si presta all’approccio BIM
assobim webinarvideo

Webinar: il valore dei dati BIM nella fase di Operation & Maintenance

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue: in questo episodio gli esperti spiegheranno il valore dei dati BIM nella fase di Operation & Maintenance
Sto Italia

Facciata ventilata: case più fresche in estate, con i sistemi Sto

Il Gruppo Sto è un’importante realtà nel settore dei prodotti per l’edilizia, che produce e commercializza sistemi di facciata ventilata
bimvideo

Webinar: BIM e calcolo strutturale, teoria e pratica

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue: con il prezioso contributo di Valeria Seggiaro (S.T.A. Data S.r.l.) affrontiamo il tema di BIM e calcolo strutturale, fra teoria e pratica
superbonus assobimvideo

Come redigere nel contesto Superbonus un computo dinamico, diretto e sincronizzato integrando software BIM...

Superbonus e BIM, Assobim presenta un webinar  tenuto da Claudio Mussa (MCS Software) con l’Arch. Giulio Ponzo (Studio Liquid)
BIM

BIM e conceptual design: una prospettiva

Nelle nuove pratiche e linguaggi legati al BIM uno dei termini più densi di significato per le sue implicazioni è il cosiddetto conceptual design

Webinar: l’analisi strutturale integrata nel BIM: Flussi di lavoro efficienti con...

Il BIM sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, e l'integrazione tra la modellazione architettonica e l'analisi strutturale rappresenta una delle sue sfide più significative....
css.php