in collaborazione con
BIM e controllo dei costi di commessa
Fra le molteplici opportunità offerte dalla metodologia BIM, una fra quelle apparse fin da subito più evidenti e vantaggiose è rappresentata da un migliore controllo dei costi.
Habyt compra Hmlet e diventa il più grande co-living player
Habyt festeggia il suo quinto compleanno annunciando la fusione con Hmlet, la più grande società di co-living dell'Asia Pacific per creare il più grande player mondiale del comparto.
BTicino presenta una nuova App per gli installatori
BTicino, brand attivo nella Smart Home e nelle infrastrutture elettriche, presenta la App Home + Project per agevolare il lavoro professionisti del settore.
Smart city: agli italiani la città piace intelligente e sostenibile
Secondo una ricerca Intel, la maggior parte delle persone andrebbe a vivere in una smart city della sua regione; piace anche lo smart working
Il proptech rivoluziona il settore immobiliare
Il processo di innovazione dell’industria del real estate si chiama proptech, termine che deriva dall’unione delle parole inglesi property e technology
Il percorso verso il Net-Zero spiegato da Evogy
Secondo Stefano Zanin, CTO e co-fondatore di Evogy, è sempre più attuale il tema del Net-Zero riferito alle emissioni di gas serra, cioè la parità fra i gas emessi e quelli rimossi dall’atmosfera, e la pressione su istituzioni e aziende per definire obiettivi di riduzione delle emissioni e validare i progressi ottenuti è più forte che mai.
AssoBIM: crescono i Gruppi di Lavoro
Con la creazione dei tre nuovi Gruppi di lavoro dedicati a Interoperabilità, Studi di progettazione/ Professionisti, Fiere ed eventi, che si aggiungono agli otto già esistenti, AssoBIM potenzia ulteriormente le attività volte alla diffusione della cultura del BIM e della digitalizzazione della filiera delle costruzioni.
Il BIM in Italia: lo stato dell’arte
Il BIM è senz’altro uno strumento in costante espansione, dai vantaggi evidenti e stimolato da importanti misure normative e disciplinari
Caldaie e riscaldamento, Vaillant è hydrogen-ready
Vaillant è fortemente impegnata per un futuro sostenibile, con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e di diventare carbon neutralentro il 2050.
Brescia Mobilità, soluzioni IoT grazie a Gruppo Project
Brescia Mobilità, la società che sviluppa e gestisce l’intero sistema di mobilità sostenibile di Brescia e del suo hinterland, è ora un’azienda in grado di fornire servizi tecnologicamente avanzati ai propri utenti. Questo grazie al supporto di Project Informatica, system integrator a capo di Gruppo Project e leader nei percorsi di trasformazione digitale.















