sicurezza strutturale

Il Bim per la valutazione della sicurezza strutturale

Il Bim è una metodologia particolarmente idonea per valutazione della sicurezza strutturale di un’opera, potendo governare la complessità in step progressivi
ebook

Ebook: il Bim negli appalti pubblici dopo il DM 312/2021

Nuovo ebook di Assobim sul tema della digitalizzazione della domanda pubblica alla luce dell'entrata in vigore del Decreto Ministeriale 312/2021 del 2 agosto
matterport

Come funziona Matterport, il sistema 3D che piace al Bim

Nata per catturare i luoghi reali in 3D e renderli percorribili virtualmente, la tecnologia Matterport punta ad abbattere le barriere tra mondo fisico e digitale. Si integra con Autodesk Bim 360
Bim

Bim, appalti e PNNR, cosa è cambiato

Vediamo come il D.M. n.312 del 02/08/2021 ha modificato e aggiornato il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560, il cosiddetto “Decreto BIM"
NO.T Architetti Associati

NO.T Architetti Associati sceglie il Bim ed è più efficiente

Lo studio torinese NO.T Architetti Associati ha sviluppato metodologie di lavoro interne basate sull'uso del software Bim di TeamSystem Construction Project Management 
tecniche direzione lavorivideo

Webinar: applicazione della metodologia Bim nelle amministrazioni pubbliche

Davide Di Franco, Bim Business Developer di One Team, analizza l'operato delle figure professionali Bim nelle attività strutturate delle realtà pubbliche, con esempi di implementazioni e metodi
Europa

Il Bim degli altri: a che punto siamo in Europa

Il Bim sta conoscendo un’evoluzione costante in tutti i principali Paesi occidentali. Dal Regno Unito alla Germania, lo stato dell'arte in Europa
capitolati informativi

I capitolati informativi con metodologia Bim

Una guida alla stesura per appalti digitali: il testo di Alberto Pavan, Angelo Rota, Claudio Mirarchi e Adriana Romano, indica come si redigono i capitolati informativi
cantiere

Trimble Connect AR: come vedere i modelli Bim in cantiere

Trimble Connect AR è una app di mixed reality per una gestione del cantiere più smart e data-driven. La propone in Italia Harpaceas
saie 2022

SAIE 2022, quattro settori espositivi con il cantiere al centro

L’innovazione incontra il sistema delle costruzioni nella storica fiera italiana di settore: SAIE 2022 a BolognaFiere, dal 19 al 22 ottobre 2022.

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php