lightingvideo

Webinar: il Bim nel settore lighting

Il Bim e il settore lighting, una storia di successo nel webinar con Massimo Guerini e Federica Minervini di Bimobject e Alessandro Bianchi di Performance in Lightning
smart city

Dati di mobilità nella smart city: tagliare le emissioni senza disparità

Ospitiamo l'intervento di Paolo Cappello, General Manager di Air-Connected Mobility, sul tema della gestione della mobilità nelle smart city, reso ancora più attuale dall'aumento dei costi energetici
sostenibilità

Bim e sostenibilità, il futuro della digitalizzazione delle costruzioni 

L’accoppiata fra BIM e sostenibilità rappresenta una formula particolarmente funzionale sia nell’ottica di una sempre più estesa digitalizzazione delle costruzioni
maticmind luca ferraris

Maticmind, un approccio secure by design per gli smart building

Smart cities e smart buildings sono delle realtà in rapida espansione, ma a che punto è la loro cybersecurity? Ne parliamo con lo Strategic Marketing Manager di Maticmind, Luca Ferraris
video

Webinar: il computo metrico nel contesto Bim

Il computo Bim dinamico, diretto e bidirezionale in un click e senza alcun file IFC intermedio Un webinar con Claudio Mussa di MCS Software
Bim as is as built

Bim: modelli digitali As-Is e As-Built, le differenze

La creazione di un modello digitale può essere di tipo As-Is, che rileva principalmente le caratteristiche geometriche del manufatto, o As-Built, in cui la qualità e quantità di attributi risulta in genere molto più esaustiva e dettagliata
MilanoSesto

MilanoSesto: come sarà la nuova smart city

Là dove c’era un grande polo siderurgico, uno dei protagonisti della storia industriale italiana del Novecento, ora sorgerà MilanoSesto una città all’avanguardia, digitale e green
Assobim report

Assobim Report, terza edizione: la fotografia del mercato Bim italiano

Assobim ha presentato i risultati dell’indagine annuale sul mercato del Building Information Modeling in Italia: la crescita in digitale c'è

Bim e asset management, relazione virtuosa

Nell’ambito dell’asset management il Building Information Modeling offre importanti vantaggi e risparmi cospicui di tempo e risorse economiche
bim supply chain

Impiego del Bim per la supply chain di cantiere

Il Bim può essere utilizzato con successo anche nell’ambito dei processi di organizzazione e gestione della supply chain del cantiere

Webinar: OpenBIM e acustica: importare un file IFC per calcolare i...

Il Building Information Modeling sta modificando processi e flussi di lavoro della filiera delle costruzioni: il disegno si trasforma in un modello ricco di...
css.php