Heratech

Come Heratech utilizza il Bim per la qualità

Dalla progettazione di impianti e reti all’operatività di cantiere e allo smaltimento dei materiali, la multiutility Heratech fa perno su Autodesk AEC Collection e Bim Collaborate Pro
Bim certificazioni professionali

Bim e certificazioni professionali: l’andamento della domanda

I dati relativi sia alle richieste di certificazione delle competenze professionali che alle certificazioni del sistema di gestione evidenziano una crescita costante.
interior design

L’innovazione nell’interior design secondo Graphisoft

L’evento online “Bim Focus Interior & Retail” diluito in due settimane, proposto da Graphisoft, ha indicato il percorso evolutivo ai progettisti
5G

Il metaverso degli ingegneri per configurare le reti 5G

Con la piattaforma Omniverse Enterprise di Nvidia, detta il metaverso per ingegneri, Ericsson ha sviluppato digital twin che consentono di determinare quali siano i migliori punti all’interno di un’area per l’installazione delle antenne 5G
Awards

Bim&Digital Awards 2021, proroga delle iscrizioni

Ci si può candidare al BIM&DIGITAL Awards 2021 fino al 25 novembre. E intanto si è costituita la giuria
condivisione dati

Webinar: Bim 4D e 5D, le differenze

Utilizzo del Bim 4D e 5D nello sviluppo del progetto e per il controllo di gestione della commessa, un webinar con Stefano Amista di TeamSystem Construction
Archicad 25

Archicad 25 update 2 migliora rendering e collaborazione

Con l'aggiornamento di Archicad 25 i progettisti possono realizzare rendering di alta qualità in molto meno tempo grazie all'integrazione di Redshift di Maxon 
LOD

I LOD nel dettaglio: l’analisi dei due disciplinari

I LOD, Level Of Detail, sono uno dei capisaldi concettuali del Bim. Sono due i disciplinari per la definizione dei loro contenuti e livelli: quello dell’American Institute of Architects (AIA) per il Protocollo AIA G202-2013 Building Information Modeling, e la UNI 11337-4:2017
facility managementvideo

Webinar: BIM4FM, integrazione tra building intelligence e facility management

BIM4FM, ovvero, l’importanza dei dati nella gestione del patrimonio immobiliare. Un webinar sul facility management in digitale con Angelo Albo
Historical Bim

Historical Bim: come utilizzare il digitale per la vita degli edifici storici

Historical Bim - La metodologia applicata agli edifici storici è un libro a cura di Edoardo Accettulli e Pietro Farinati che fa completa luce sull'utilizzo della metodologia Bim per dare lunga vita agli edifici storici

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php