D-Link, come evolve il networking per supportare le smart home

Abbiamo intervistato Stefano Nordio, VP Europe di D-Link, affrontando il tema dell'evoluzione delle reti e di come i grandi player del settore siano chiamati ad accompagnare la nuova normalità e le smart home.
recupero edilizia

Bim e modelli di recupero nell’edilizia

Il Bim offre un efficace supporto tanto negli interventi di recupero sull’edilizia storica quanto nella più comune edilizia diffusa
energia solare

Energia solare fra gestione intelligente e autoconsumo

Dopo la Cop26 Christian Carraro, General Manager South Europe di SolarEdge Technologies, azienda che sviluppa di soluzioni di energia smart, analizza con noi le sfide di oggi nel settore energetico e parla delle opportunità legate all’autoconsumo in Italia, anche a fronte del Superbonus e di una maggiore diffusione della mobilità elettrica
hbim CDEvideo

Webinar: come utilizzare il CDE nei progetti

Francesco Bianchi di Teamsystem ci spiega l’utilizzo del CDE nell’organizzazione, condivisione e approvazione degli elaborati di progetto e di commessa
NoDo e Servizi

Flusso di lavoro in Bim: l’esperienza di No.Do e Servizi

La società di ingegneria No.Do e Servizi gestisce dalla progettazione architettonica a quella strutturale, dal settore impiantistico a quello meccanico con Archicad
sicurezza strutturale

Il Bim per la valutazione della sicurezza strutturale

Il Bim è una metodologia particolarmente idonea per valutazione della sicurezza strutturale di un’opera, potendo governare la complessità in step progressivi
ebook

Ebook: il Bim negli appalti pubblici dopo il DM 312/2021

Nuovo ebook di Assobim sul tema della digitalizzazione della domanda pubblica alla luce dell'entrata in vigore del Decreto Ministeriale 312/2021 del 2 agosto
matterport

Come funziona Matterport, il sistema 3D che piace al Bim

Nata per catturare i luoghi reali in 3D e renderli percorribili virtualmente, la tecnologia Matterport punta ad abbattere le barriere tra mondo fisico e digitale. Si integra con Autodesk Bim 360
Bim

Bim, appalti e PNNR, cosa è cambiato

Vediamo come il D.M. n.312 del 02/08/2021 ha modificato e aggiornato il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560, il cosiddetto “Decreto BIM"
NO.T Architetti Associati

NO.T Architetti Associati sceglie il Bim ed è più efficiente

Lo studio torinese NO.T Architetti Associati ha sviluppato metodologie di lavoro interne basate sull'uso del software Bim di TeamSystem Construction Project Management 

Webinar: OpenBIM e acustica: importare un file IFC per calcolare i...

Il Building Information Modeling sta modificando processi e flussi di lavoro della filiera delle costruzioni: il disegno si trasforma in un modello ricco di...
css.php