in collaborazione con
SAIE Bari 2021: bilancio positivo per la Fiera delle Costruzioni
283 aziende espositrici, 18.672 visitatori e oltre 40 associazioni partecipanti alla seconda edizione di SAIE Bari, che si prepara alla prossima edizione di Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022. Si tornerà in Puglia nel 2023
I progressi del Bim nella Pubblica Amministrazione
L’adozione del Bim nelle commesse della pubblica amministrazione sta progressivamente diffondendosi in linea con le disposizioni e la roadmap temporale definite dal DM 560/2017
A SAIE Bari gli Stati Generali del Superbonus 110%
A SAIE Bari il punto su Superbonus e tutti gli incentivi fiscali per l'edilizia. Continuano a crescere gli interventi: 7,5 miliardi di euro. Bene tutta la filiera: in aumento anche investimenti, prestiti alle imprese e ai privati
Webinar: BIM4FM, progettare un edificio, gestire un patrimonio
L’approccio DATA4FM, strumento operativo e di supporto decisionale per gestire un edificio o un patrimonio immobiliare sfruttando la mole di dati a disposizione
AIS, le infrastrutture sostenibili a SAIE Bari
AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili), porta a Bari i sei obiettivi realizzare proposte realmente sostenibili e li incrocia con le tematiche del PNRR
BimSummit 2021, la digitalizzazione al centro delle costruzioni
Digitalizzazione di progetti e appalti, sostenibilità e sicurezza: le novità del settore che raccolgono la sfida del PNRR sono state il focus del BimSummit di Harpaceas
SAIE Bari 2021 al via, l’edilizia si incontra dal 7 al 9 ottobre
Al centro di SAIE Bari, presso la Nuova Fiera del Levante, i temi del momento: Superbonus 110%, PNRR, sostenibilità, innovazione tecnologica
Axitea e biosecurity, i checkpoint ora leggono anche il green pass
La gamma di soluzioni di controllo accessi di Axitea , già equipaggiata con misurazione della temperatura corporea e rilevatore di presenza DPI, integrerà il controllo del green pass grazie al collegamento al gateway europeo.
Modelli Cad 3D e Bim sulle piattaforme di video collaboration
Ii modelli Cad 3D e BIM del motore di ricerca tecnico 3DfindIT.com di Cadenas possono essere integrati nelle piattaforme di video collaboration, da Zoom a Google Meet, da Microsoft Teams a GoToMeeting
La cybersecurity nel futuro delle smart city
In una società costantemente online e proiettata verso l’utilizzo di tecnologie sempre più sofisticate come si garantisce la cybersecurity e la protezione dei dati di cittadini, istituzioni e aziende?















