in collaborazione con
Edifici connessi sempre più smart con il machine learning
L’evoluzione dell’edilizia 4.0 non si arresta e le tecnologie all’avanguardia come il machine learning, applicate alle costruzioni, rappresentano una grande opportunità di sviluppo per un settore dove gli immobili vengono progettati quasi come se fossero dei veri e propri organismi in grado di reagire agli impulsi, interni ed esterni
Bim e diritto d’autore: proprietà del modello e implicazioni legali
L’introduzione in via obbligatoria del Bim sancita dal Decreto 560/2017 sta avendo importanti ricadute non solamente sul versante tecnico ma anche su quello legale
Come far diventare smart un edificio con la tecnologia LoRa
Utilizzando LoRa, tecnologia wireless a lungo raggio di copertura e basso consumo basata su sensori alimentati da batterie, con una durata di oltre 10 anni, si può rendere smart un edificio esistente
Accenture: ecco il palazzo del design thinking
La nuova sede milanese di Accenture dovrà permettere di fare un passo avanti nel processo di rinnovamento dell’esperienza professionale
A SAIE 2021 un’area espositiva dedicata agli edifici nZeb
Nell'area speciale Edifici nZeb (nearly Zero Energy Building) le aziende potranno presentare prodotti, innovazioni e servizi a un target profilato di visitatori professionali
Incico, servizi ingegneristici nel mondo con tecnologia italiana
Contabilità, controllo gestione, scambio dati: Incico utilizza TeamSystem Enterprise per la contabilità e il controllo di gestione e TeamSystem Construction CDE per il gruppo Cad/Cae e per la gestione dei progetti da parte dei document controller
Il digital twin per il facility management
Il digital twin è una rappresentazione virtuale di un manufatto fisico ottenuta tramite tecniche di rilievo digitale, corredata di tutte le informazioni necessarie per la sua gestione e manutenzione
Gestione patrimonio edilizio in Bim nell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
L'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ha realizzato un sistema informativo in ottica Bim per la realizzazione degli interventi edili impiantistici sui propri edifici con Archicad
Nuova data per SAIE Bari 2021: dal 7 al 9 ottobre
SAIE Bari anticipa di due settimane: scelta compiuta per assecondare le esigenze del calendario fieristico di Fiera del Levante e sostenere gli sforzi della filiera edile per la ripartenza
Here, modelli di città 3D per applicazioni e simulazioni basate sulla realtà
Here Technologies ha reso disponibili modelli di città 3D per le industrie, per aiutare a realizzare applicazioni e simulazioni basate sulla realtà