in collaborazione con
Il Bim avanzato: lo Space Programme
Lo Space Programme è il documento in cui sono formalizzate le caratteristiche dell’opera in termini di aree funzionali, ambienti, requisiti minimi, parametri dimensionali e relazioni spaziali
Guandong con la app arriva subito al punto
Guandong offre un servizio immediato a valore aggiunto ad architetti, designer e stampatori per velocizzare le loro scelte
Home+ 5, l’app di automazione domestica per Apple HomeKit
È ora disponibile Home+ 5, l’ultima versione dell’app di automazione domestica per gli utenti avanzati di Apple HomeKit, con una completa riscrittura, una nuova interfaccia utente, nuove funzioni e numerosi miglioramenti
Progetto Sincro: intelligenza artificiale per l’energia degli edifici
Frutto di una collaborazione tra Alperia Bartucci, Eurac Research, Fraunhofer Italia e systems, il progetto Sincro punta asviluppare una soluzione per ottimizzare la gestione energetica degli edifici, basata sui dati provenienti da un sistema di monitoraggio IoT
Come sarà SAIE Bari 2021: i temi e le iniziative dei tre giorni
Dal Superbonus 110% all’efficienza energetica, dalla sostenibilità all’innovazione. Dal 7 al 9 ottobre 2021 SAIE Bari sarà a supporto dell’intera filiera edile: progettazione, edilizia e impianti
Gestione della progettazione digitale: il punto di vista della committenza
Grazie alla digitalizzazione dei processi la committenza oggi riveste il ruolo di promotore e prescrittore non solo di caratteristiche, funzioni e destinazione dell’opera ma anche degli strumenti utilizzati per lo sviluppo del progetto
EdiliziAcrobatica, al lavoro nel cloud per definizione
EdiliziAcrobatica, specializzata in interventi edili con i lavori su corda, usa le suite applicative Oracle Cloud per scalabilità, velocità e sicurezza
Philips Hue, illuminazione smart con gli interruttori esistenti
Signify ha ampliato il portafoglio di soluzioni di smart lightning del brand Philips Hue con due nuove luci per esterni, un dimmer switch ridisegnato e soprattutto con un modulo che rende intelligenti gli interruttori esistenti
Il catasto è 2.0: al via il nuovo Sistema Integrato del Territorio
Si rinnova il Catasto, grazie alla introduzione progressiva del Sistema Integrato del Territorio, nuova piattaforma digitale della Agenzia delle Entrate
Il Bim e l’evoluzione del formato Ifc: Ifc Rails e Ifc Bridges
Lo standard Ifc è in continuo sviluppo per colmare le lacune evidenziate in alcuni ambiti disciplinari