in collaborazione con
Progetto Options, soluzioni sostenibili per la riqualificazione degli edifici
Fraunhofer Italia e consorzio Vivius tra i vincitori del bando Fusion Grant con il progetto Options, che identifica nell’ambito della riqualificazione energetica di un edificio le soluzioni integrate in grado di ottimizzare diversi aspetti legati alla sostenibilità
Welcome, feeling at work: quando il parco entra in ufficio
Welcome, feeling at work, dello studio giapponese Kengo Kuma Associates, è un hub completamente integrato con la vegetazione, realizzato in materiali organici che permetterà di accedere alle dotazioni tecnologiche e digitali
Bandi e Bim: la committenza e l’information management negli appalti
L’impostazione metodologica alla base del Bim comporta l’adozione di modelli di gestione informativa adeguatamente strutturati, centrali per i bandi
Exup, il Bim come costante progettuale
La società di ingegneria Exup utilizza la progettazione integrata con processi completamente digitalizzati nella gestione di qualsiasi commessa
Edifici connessi sempre più smart con il machine learning
L’evoluzione dell’edilizia 4.0 non si arresta e le tecnologie all’avanguardia come il machine learning, applicate alle costruzioni, rappresentano una grande opportunità di sviluppo per un settore dove gli immobili vengono progettati quasi come se fossero dei veri e propri organismi in grado di reagire agli impulsi, interni ed esterni
Bim e diritto d’autore: proprietà del modello e implicazioni legali
L’introduzione in via obbligatoria del Bim sancita dal Decreto 560/2017 sta avendo importanti ricadute non solamente sul versante tecnico ma anche su quello legale
Come far diventare smart un edificio con la tecnologia LoRa
Utilizzando LoRa, tecnologia wireless a lungo raggio di copertura e basso consumo basata su sensori alimentati da batterie, con una durata di oltre 10 anni, si può rendere smart un edificio esistente
Accenture: ecco il palazzo del design thinking
La nuova sede milanese di Accenture dovrà permettere di fare un passo avanti nel processo di rinnovamento dell’esperienza professionale
A SAIE 2021 un’area espositiva dedicata agli edifici nZeb
Nell'area speciale Edifici nZeb (nearly Zero Energy Building) le aziende potranno presentare prodotti, innovazioni e servizi a un target profilato di visitatori professionali
Incico, servizi ingegneristici nel mondo con tecnologia italiana
Contabilità, controllo gestione, scambio dati: Incico utilizza TeamSystem Enterprise per la contabilità e il controllo di gestione e TeamSystem Construction CDE per il gruppo Cad/Cae e per la gestione dei progetti da parte dei document controller















