in collaborazione con
Assobim: la piattaforma digitale nazionale delle costruzioni va fatta adesso
Assobim si schiera con sistema delle costruzioni italiano, mondo accademico, istituzionale e associativo del comparto AEC nel chiedere l’avvio della vera transizione digitale del settore
Ecobonus, la nuova energia per chi progetta in Bim
Gli incentivi della categoria Ecobonus costituiscono una grande opportunità per lo sviluppo di progettazione e riqualificazione energetica innovativa e di qualità
BIM&DIGITAL Award 2020, la premiazione online il 15 dicembre
Selezionati i 35 finalisti del premio BIM&DIGITAL Award 2020 fra 95 proposte presentate da giovani ricercatori, studi professionali, start-up, università, istituti di ricerca, enti pubblici e aziende
Qualcomm, IoT-as-a-Service per le Smart City
Qualcomm ha annunciato il lancio di Qualcomm IoT Services Suite, per la trasformazione digitale di Smart City e Spazi Connessi in tutto il mondo
Cantiere: il rapporto fra Bim e Supply Chain Management
Il Bim può mettere a disposizione l’enorme mole di dati contenuti nel modello anche per la gestione di altre attività, in particolare per la gestione degli approvvigionamenti del cantiere
Il Bim nel progetto della Nuova Scuola Politecnica di Genova
Nel progetto del campus Nuova Scuola Politecnica di Genova Bimfactory ha svolto attività di consulenza ai progettisti nella stesura del Piano di Gestione Informativa, nella costruzione dei template di lavoro e nell’attività di coordinamento Bim
Smart living, Genius di Eni gas e luce si basa sul cloud
Eni gas e luce ha presentato il nuovo Genius, la piattaforma di servizi per lo smart living che ora sfrutta i servizi IoT di Microsoft Azure
Il Bim entra in Area Science Park con Bimfactory
L’ente nazionale di ricerca Area Science Park punta a una efficace implementazione del Bim e della digitalizzazione dei processi, per la gestione del suo patrimonio immobiliare
Il Bim come strumento per la sicurezza in cantiere
Il Bim può giocare un ruolo di primo piano anche sul fronte della sicurezza in cantiere, oggi ancora largamente demandata alla sola componente umana sia in fase di valutazione che di definizione delle misure necessarie
Smart home, Veego Software indica i trend per il 2021
Come sarà il 2021 delle smart e connected home? A questo interrogativo risponde Veego Software, che formula cinque previsioni per il prossimo anno