in collaborazione con
Erica Moreti racconta il futuro del design tra AI, competenze ibride e creatività
Erica Moreti, docente e course leader di SPD, analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sul design: processi che cambiano, competenze ibride, creatività aumentata e nuovi modelli formativi. Una visione concreta su come progettisti e scuole possono affrontare il futuro del settore.
Sicurezza nei cantieri: perché l’edilizia resta il settore più a rischio e come l’AI...
Con un terzo degli incidenti sul lavoro concentrati nell’edilizia, la sicurezza nei cantieri diventa una priorità. Soluzioni basate su AI e analisi visiva, come quelle di TimelapseLab, consentono di rilevare rischi in tempo reale, garantendo cantieri più sicuri, tracciabili e conformi al GDPR.
DIGIT: la piattaforma Almaviva-SMACT che combatte l’overtourism con AI e IoT
DIGIT, progetto Almaviva cofinanziato da SMACT, utilizza intelligenza artificiale, sensori IoT e analisi dati per monitorare e prevedere i flussi turistici, prevenendo il sovraffollamento e tutelando il patrimonio culturale. Una piattaforma per un turismo più sostenibile e intelligente.
Safety Smart, la piattaforma digitale di O&DS che innova la sicurezza nei cantieri edili
Si chiama Safety Smart ed è la nuova piattaforma digitale per il settore delle costruzioni sviluppata da O&DS per Romeo Safety Italia
BIM e shortage di manodopera: così la digitalizzazione supplisce alla carenza di lavoratori
Assobim spiega perché e come il BIM può contribuire a supplire alla carenza di manodopera, aumentando al contempo l’efficienza e il valore
Archicad 29: Graphisoft spinge sull’integrazione tra AI e progettazione BIM
La nuova versione del software BIM introduce l’AI Assistant e il modulo MEP Designer per la progettazione impiantistica integrata. L’aggiornamento punta a migliorare produttività, collaborazione e qualità della documentazione, con un approccio più intelligente e coerente ai flussi di lavoro architettonici.
Motorola Solutions rafforza la sicurezza dell’Università di Palermo
Motorola Solutions ha annunciato di aver fornito all'Università di Palermo soluzioni di video sicurezza e di controllo degli accessi basate sull'AI
Smart city: Italia fuori dalla top 50 mondiale. Il commento di REair
Gli esperti di REair illustrano le 10 tecnologie per portare le metropoli italiane in un futuro sempre più innovativo e green oriented, verso le smart city
Intelligenza artificiale e IoT al servizio della smart mobility
SAS analizza come la diversificazione e l’integrazione tecnologica stiano già trasformando la smart mobility da visione a realtà concreta
Il Monastero del Carmine (BG) presenta la sua nuova veste accessibile e digitale
La trasformazione digitale del Monastero del Carmine, complesso dall’alto valore architettonico situato nel cuore della Città Alta di Bergamo















