Akno

Progettazione Leed per l’Akno Truccazzano Business Park

Il nuovo complesso realizzato da Gruppo Akno sarà il polo logistico di un'azienda europea di produzione e distribuzione di carta
human technopole

Human Technopole, progetto ad alta tecnologia per il polo biomedico

Con il Bim il quartier generale della Fondazione Human Technopole sarà un edifico iconico e trasparente, una sede innovativa e sostenibile, per un polo biomedico ad alta tecnologia
delta wasp

Stampa 3D per le costruzioni con la Delta Wasp 3MT Concrete

La nuova Delta Wasp di grandi dimensioni si propone di definire un nuovo standard nella manifattura additiva di malte cementizie
spazi di lavoro covid-19

Come cambieranno gli spazi di lavoro dopo Covid-19

Covid-19 e spazi di lavoro: un tema che sta iniziando a prendere consistenza sempre più concretamente, con l'approssimarsi della agognata fase 2. Gli architetti di D2U raccontano la loro visione sul physical-smart office del futuro.
A&T Consulting

Bim per A&T Consulting significa teamwork di qualità

Come la società di servizi di ingegneria e architettura A&T Consulting garantisce la realizzazione di ogni progetto in tempi rapidi e definiti con Archicad
palazzo tarsis

Facility management, uso del Bim per gli impianti di Palazzo Tarsis

Il modello Bim per la riqualificazione energetica impianti di Palazzo Tarsis a Milano è stato realizzato con DDS-CAD ed è navigabile con la realtà aumentata
progetto

Il progetto Bim per la ristrutturazione di un centro sportivo

Il progetto dello studio Paolo Chiappero che ha ottenuto la menzione speciale della giuria del Digital & Biom Award 2019 per la categoria Edifici Commerciali, terziario e di grande dimensione
teamsystem construction

TeamSystem Construction abilita i processi Bim di Pro Iter

Il Gruppo Pro Iter adotta TeamSystem Construction e ne sfrutta le potenzialità cloud. Migliori prestazioni, nessuna interruzione della produttività
polcevera

ll modello Bim del nuovo viadotto sul torrente Polcevera

Il progetto vincitore del Digital&Bim Award per la categoria Infrastrutture: proposto da Italferr, riguarda la sostituzione del ponte Morandi sul torrente Polcevera a Genova
archicad

Mijic Architects con Archicad amplia il circuito di Misano

Lo studio Mijic Architects ha scelto di adottare Archicad e di utilizzarlo per l’ampliamento delle strutture del Misano WorldCircuit

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php