in collaborazione con
Borio Mangiarotti, la virtù del Bim nella filiera delle costruzioni
L'utilizzo del Bim e di Construction Project Managment nell’esperienza di Matteo Giani, Bim Manager dell’impresa Borio Mangiarotti
Chorus Life, aggregazione e tecnologia nel villaggio digitale
A Bergamo, Chorus Life è un avveniristico intervento di riqualificazione urbanistica che mette al centro l’aggregazione, l’integrazione e le tecnologie digitali.
Recupero urbano: studio Davide Fancello con Archicad
Lo studio di architettura Davide Fancello ha centrato le sue attività sul recupero urbano ed edilizio con Archicad, con cui ha implementato la metodologia Bim
Gestione 4D e 5D delle commesse, l’esperienza del Bim manager di Itinera
Fabrizio Tacchino è Bim Manager di Itinera, e utilizza Synchro Pro e CPM. Ci racconta il caso virtuoso del progetto del Polo universitario di Koge
Ponte della Navetta di Parma, primo progetto Bim di opera pubblica
Il 18 ottobre scorso è stato inaugurato il Ponte della Navetta nel Comune di Parma, ponte ciclopedonale realizzato dopo l'alluvione del torrente Baganza
Manuale di manutenzione digitalizzato della Metropolitana di Doha
Il COBie, formato standard di organizzazione dei dati, è stato utilizzato nella progettazione di 8 stazioni e manufatti accessori sulla Doha Metro Red Line North
Controllo sui dati con lo standard IFC, l’esperienza di Exa Engineering
Il metodo progettuale Bim implementato con Construction Project Management per il controllo dei tempi e dei costi, anche in mobilità, da EXA Engineering
Bim italiano primo a Pechino, ad Acca il premio buildingSMART
Acca Software ha vinto il primo premio nella categoria Professional & Student Research con il progetto Structural E-Permit, che sarà presentato in Italia a Digital&BIM
Aspern, la smart city dove tutti potremmo vivere
Fuori Vienna sta nascendo una smart city da 20mila cittadini smart. Con tecnologia Siemens e un modello di gestione energetica integrata. Forse il modello di riferimento
Know how italiano nel progetto Bim dell’ospedale di Odense
Pianificazione 4D e Virtual Design con Synchro Pro applicati nella gestione del progetto del nuovo polo ospedaliero di Odense da parte di ATiproject