<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

La casa stampata in 3D in Thailandia ha fondamenta italiane

Una stampante Delta Wasp da 4 metri è al centro di un progetto dell'architetto di Bangkok Pitupong Chaowakul con il Siam Cement Group.

Lo stadio modello è stampato in 3D

Con una stampante Poetry Infinity di Ira3D e materiale con legno, lo studio di design DrawponLab ha realizzato un modellino di stadio completo.
video

Il cemento armato si stampa in 3D

Riuscito l'esperimento dell'Università Federico II di Napoli con una Big Delta Wasp da 4 metri

In Cina assemblata in tre ore una casa stampata in 3D

Le parti costruite e assemblate in fabbrica in dieci giorni. Il costo è ancora alto: appena sotto i 100mila dollari.
video

La lungimiranza di Ideal Standard

Arredo bagno e stampa 3D, se ne può parlare. E lo si è fatto presso lo showroom milanese del produttore mondiale, insieme agli architetti italiani e alla lecchese Sdm.

La stampa 3D si è presentata al Ticino

Presso il quartiere fieristico di Lugano si sono visti i vantaggi del 3D printing per l'architettura e l'arredo di interni. E intanto nascono i maker space ticinesi.

Frontiere: la casa in 3D in ABS

Architettura e stampa 3D proseguono il percorso di avvicinamento. Ora si stampa una struttura e la si compone a tempo di record, come fosse una yurta o un igloo.

La stampa 3D protagonista a Ticino Case Expo

I vantaggi del 3D printing per l'architettura e l'arredo di interni in mostra a Lugano dal 29 al 31 maggio.

La casa in 3D protagonista a 3DPrint Hub

A Milano, dal 5 al 7 marzo. Con Massimo Moretti ed Enrico Dini.

ARCHItechnology: costruire in 3D

L'architettura che cambia al SAIE. Ci sarà anche Wasp

Webinar: plug-in o IFC, due approcci per l’analisi energetica

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su plug-in o IFC: qual è l’approccio migliore al BIM per l’analisi energetica?
css.php