in collaborazione con
Il rapporto fra la direzione dei lavori e il Bim
Come cambia con la digitalizzazione l’ufficio di direzione dei lavori, in relazione al coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, alla sorveglianza sanitaria e alla eventuale commissione di collaudo in corso d’opera
Digitalizzazione dei processi nella PA, al lavoro per far capire il valore
Analizziamo come far percepire il valore della digitalizzazione per le stazioni appaltanti e nelle amministrazioni concedenti
Servizi di consulenza sul Bim, i dieci criteri da seguire
Suggerimenti operativi alle Pubbliche Amministrazioni e agli sviluppatori immobiliari che intendano affidare servizi di consulenza sul Bim, ai fini del DM 560/2017
Il rapporto fra il Bim e la normativa: UNI 11337
La norma UNI 11337 rappresenta oggi la principale linea guida in materia di gestione digitale dei processi Bim. Analizziamo tutte le derivazioni
La digitalizzazione dei permessi di costruire e il Bim
La completa digitalizzazione dei procedimenti e degli endo-procedimenti amministrativi è decisiva per incrementare l’attrattività dei territori nei confronti delle istituzioni finanziarie e degli investitori
Bim, verifica e validazione dei progetti
Con i LOD o i LOIN la digitalizzazione dovrebbe introdurre metriche sullo stato di avanzamento e di conformità più attendibili e oggettive per i progetti
Il rapporto fra Bim e capitolati speciali di appalto
Perchè bisogna formare gli uffici di direzione dei lavori al fine di pretendere dai progettisti la configurazione di modelli informativi che consentano la generazione automatica delle condizioni tecniche dei capitolati speciali di appalto
Prezzario digitalizzato e contratti pubblici al tempo del Bim
Il tema del prezzario appare essere oggi prioritario per le amministrazioni pubbliche e, in particolare, per stazioni appaltanti e amministrazioni concedenti
Bim e Pubblica Amministrazione: incontro Assobim a Milano
I soci di Assobim si sono incontrati a Milano, presso il Palazzo della Cultura Tecniche Nuove per affrontare il tema del rapporto esistente oggi fra Bim e Pubblica Amministrazione
Cosa sono i LOIN, Livelli di Fabbisogno Informativo
Il progetto di norma sovranazionale tratta i cosiddetti LOIN (Level of Information Need), vale a dire ciò che la serie normativa UNI EN ISO 19650 definisce livelli di fabbisogno informativo