Cosa sono i LOIN, Livelli di Fabbisogno Informativo

Il progetto di norma sovranazionale tratta i cosiddetti LOIN (Level of Information Need), vale a dire ciò che la serie normativa UNI EN ISO 19650 definisce livelli di fabbisogno informativo
digitale

Il rapporto fra il Bim e gli appalti pubblici

Il Bim è uno degli elementi della trasformazione digitale che interessa la Pubblica Amministrazione. Analisi dei nove articoli del Dm 560 1 dicembre 2017
partenariato

Il rapporto fra Partenariato Pubblico Privato e Bim

La digitalizzazione è un dispositivo centrale nel partenariato pubblico privato anche per via del rilievo assunto dai servizi erogabili, simulabili e verificabili
Bim appalti

Appalti, Bim e accordi collaborativi

Le scritture contrattuali dovrebbero rendere le potenzialità operative offerte dalle tecnologie e dai processi Bim realmente convenienti a tutti gli operatori

I concorsi di progettazione, la committenza pubblica e il Bim

La gestione autenticamente digitalizzata dei concorsi di progettazione richiama le questioni identitarie dei profili committenti e progettuali

Le norme della serie UNI EN ISO 19650 e le stazioni appaltanti

Le norme UNI EN ISO 19650 sono un riferimento processuale imprescindibile per le stazioni appaltanti e per le amministrazioni concedenti in Italia e altrove

Il Bim e la normativa nella Pubblica Amministrazione

Il Bim negli appalti pubblici è stato introdotto con il Decreto Ministeriale n. 560 del 1° dicembre 2017, sarà obbligatorio in tutte le gare pubbliche dal 1° gennaio 2025
Bim

Il Bim spiegato ai decisori e ai dirigenti della PA

Decisori politici e dirigenti apicali devono contestualizzare il Bim nelle policy strategiche e nei mandati e contrattualizzarlo in quadri politici e gestionali
università basilicata

Università della Basilicata: dalla metodologia Bim nasce un sistema informativo

La storia del progetto con cui in tre anni Anafyo e NKE hanno realizzato in Basilicata un sistema informativo integrato basato interamente su metodologia Bim
video

Lombardini22, Giulio Drudi: il Bim è fatto di momenti collaborativi

Intervista a Giulio Drudi di Lombardini22 in occasione dell'incontro Assobim sul Bim nella Pubblica Amministrazione

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php