Home Cerca

Common Data Environment - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Casa Spa: il Bim per la gestione dell’edilizia residenziale pubblica

Per efficientare i processi e la gestione di 1.070 fabbricati, con 13.000 alloggi, Casa Spa di Firenze ha intrapreso da anni un percorso di digitalizzazione
cloud

Bim e cloud computing, fra opportunità e criticità

Le piattaforme cloud oggi offerte da svariate software house propongono ambienti dedicati e interfacce integrate ai propri programmi
gestione informativa

Bim, il manuale di gestione informativa

Il Manuale di Gestione Informativa ha l’obiettivo di proporre una struttura informativa ben definita nel quadro dei processi edilizi globalmente considerati
autodesk bim

Autodesk, il Bim abilita la progettazione di Caselle Open Mall

Autodesk Italia affianca lo studio R&P Engineering con BIM 360 e le soluzioni di progettazione AEC Collection per l’ideazione di Caselle Open Mall
bim cloud

La condivisione Bim in cloud: i pro e i contro

Il cloud è l’ambiente ideale per sviluppare tutte le potenzialità di condivisione del Bim. Vediamone le opportunità e le criticità
lavori pubblici

Digitalizzazione di lavori pubblici con il gestionale di TeamSystem

TeamSystem Construction Lavori Pubblici serve alla Pubblica Amministrazione per gestire il procedimento amministrativo di affidamento dei contratti pubblici
corsi

Il programma dei corsi Think Bim organizzati da Assobim

Il programma dei corsi di giugno e luglio prevede interventi dei soci di Assobim e fornisce una panoramica sullo stato dell’arte del Bim in Italia

Gestione 4D e 5D delle commesse, l’esperienza del Bim manager di Itinera

Fabrizio Tacchino è Bim Manager di Itinera, e utilizza Synchro Pro e CPM. Ci racconta il caso virtuoso del progetto del Polo universitario di Koge
autodesk construction cloud

Edilizia connessa: cosa fa Autodesk Construction Cloud

Autodesk Construction Cloud consta di oltre 50 innovazioni e integrazioni alle soluzioni di gestione per il settore edile per migliorare collaborazione, gestione rischi, efficienza
Ifc

L’esportazione consapevole dei modelli informativi in formato IFC

Alcuni strumenti utili a comprendere il ruolo dirimente dell’utente nell’esportazione di modelli informativi IFC da un software di Bim Authoring

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php