in collaborazione con
Home Cerca
IFC - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
TeamSystem Cpm, gestionale in cloud pronto per il Bim
Il gestionale di TeamSystem Construction genera preventivi, gestisce i costi di commessa, pianifica e programma i lavori e supporta la direzione lavori e la gestione del cantiere
Facility management, uso del Bim per gli impianti di Palazzo Tarsis
Il modello Bim per la riqualificazione energetica impianti di Palazzo Tarsis a Milano è stato realizzato con DDS-CAD ed è navigabile con la realtà aumentata
Tutorial: il Bim per la progettazione infrastrutturale
Il video divulgativo è dedicato all’utilizzo della metodologia Bim in un ambito particolarmente complesso come quello della progettazione di infrastrutture
Il progetto Bim per la ristrutturazione di un centro sportivo
Il progetto dello studio Paolo Chiappero che ha ottenuto la menzione speciale della giuria del Digital & Biom Award 2019 per la categoria Edifici Commerciali, terziario e di grande dimensione
Tutorial, il Bim per la progettazione impiantistica
Il video divulgativo affronta analiticamente tutti gli aspetti e i vantaggi che la metodologia Bim offre nell’ambito della progettazione impiantistica
Tutorial: Il Bim per la progettazione strutturale
In questo video divulgativo vengono analizzati nel dettaglio i principali aspetti relativi all’applicazione della metodologia Bim nell’ambito della progettazione strutturale
Il Bim e la pianificazione territoriale e urbanistica
I processi Bim possono essere declinati in maniera particolarmente efficace nel campo della progettazione urbanistica e territoriale
Progetti e preventivi si condividono in cloud
TeamSystem Construction rilascia Computi in Cloud, software di preventivazione per gestire progetti e condividerli con tutti gli interlocutori
Borio Mangiarotti, la virtù del Bim nella filiera delle costruzioni
L'utilizzo del Bim e di Construction Project Managment nell’esperienza di Matteo Giani, Bim Manager dell’impresa Borio Mangiarotti
La centralità del modello federato e le relazioni tra gli attori del processo
Il modello BIM federato scaturisce dall’unione e integrazione di più modelli, ognuno dei quali relativo a una specifica disciplina e prodotto dal professionista incaricato del suo sviluppo















