Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Bim as is as built

Bim: modelli digitali As-Is e As-Built, le differenze

La creazione di un modello digitale può essere di tipo As-Is, che rileva principalmente le caratteristiche geometriche del manufatto, o As-Built, in cui la qualità e quantità di attributi risulta in genere molto più esaustiva e dettagliata

Bim e asset management, relazione virtuosa

Nell’ambito dell’asset management il Building Information Modeling offre importanti vantaggi e risparmi cospicui di tempo e risorse economiche
sicurezza cantiere

Sicurezza in cantiere con il Safety Bim

Grazie al suo particolare approccio e alla mole e varietà di dati contenuti del modello il Bim rappresenta un’importante risorsa anche nell’ambito della sicurezza
Bottoli

L’innovazione tecnologica e gestionale di Bottoli Costruzioni

La storica impresa edile mantovana Bottoli, esiste dal 1881, fa un nuovo balzo tecnologico implementando Gestione Imprese per la gestione d'impresa e CPM per la gestione della commessa edile
video

Webinar: automatizzazioni nel flusso documentale Bim

Automatizzare naming, template e cartigli nel flusso documentale Bim: un webinar con Massimo Milo di Graitec
SAIE

Gli appuntamenti del 2022: SAIE a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre

SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 ripartendo dai pilastri del costruire: progettazione, edilizia e impianti
NoDo e Servizi

Flusso di lavoro in Bim: l’esperienza di No.Do e Servizi

La società di ingegneria No.Do e Servizi gestisce dalla progettazione architettonica a quella strutturale, dal settore impiantistico a quello meccanico con Archicad
ebook

Ebook: il Bim negli appalti pubblici dopo il DM 312/2021

Nuovo ebook di Assobim sul tema della digitalizzazione della domanda pubblica alla luce dell'entrata in vigore del Decreto Ministeriale 312/2021 del 2 agosto
Bim

Bim, appalti e PNNR, cosa è cambiato

Vediamo come il D.M. n.312 del 02/08/2021 ha modificato e aggiornato il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560, il cosiddetto “Decreto BIM"
tecniche direzione lavorivideo

Webinar: applicazione della metodologia Bim nelle amministrazioni pubbliche

Davide Di Franco, Bim Business Developer di One Team, analizza l'operato delle figure professionali Bim nelle attività strutturate delle realtà pubbliche, con esempi di implementazioni e metodi

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php