Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Assobim, Adriano Castagnone confermato presidente

Assiobim ha rinnovato il Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per il prossimo triennio fino a ottobre 2023, ampliandone la rappresentanza
smart city

L’innovazione nelle città a Smau Milano 2020

Fra green economy, new mobility e sostenibilità, a Smau Milano 2020 il nuovo modo di cambiare le città con l'ecoinnovazione
consulenza costruzioni

Osservatorio SAIE: le direzioni per la ripresa delle costruzioni

Dopo i mesi difficili del lockdown il 34% delle aziende delle costruzioni ha ritrovato la normalità e il 53% è pronto ad assumere. I trend: digitalizzazione e sostenibilità 
saie

SAIE Riparti Italia, al via la fiera delle costruzioni

Da oggi fino al 17 ottobre a BolognaFiere SAIE 2020 dà la spinta al settore delle costruzioni. Per la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli è un atto coraggioso, necessario, da imitare
bim execution plan

Bim Execution Plan, un manuale per il lavoro in Bim

Il Piano per la Gestione Informativa, Bim Execution Plan, è uno degli strumenti fondamentali per il lavoro in Bim, Un libro di Chiara Rizzarda e Gabriele Gallo lo spiega bene
ristrutturazione

Il modello Bim nella ristrutturazione degli edifici

I vantaggi del Bim in termini di controllo del processo progettuale, quantità e gestione delle informazioni, collaborazione interdisciplinare, programmazione e governo dei processi di cantiere stanno trovando efficace applicazione anche nella ristrutturazione
casa futuro

La casa del futuro sarà anti-Covid, i primi progetti a Milano

Dal Covid-19 in poi è cominciata una nuova era del settore immobiliare: anche i progettisti si sono posti il problema di dover ripensare alle caratteristiche, oggi divenute prioritarie, in una casa: I primi progetti a Milano
Cari Costruzioni

Cari Costruzioni, il lockdown è alle spalle, il passaggio al cloud rimane

Cari Costruzioni è passata dall'installazione su server locale di TeamSystem Construction Cpm al cloud per consentire al personale di lavorare in smart working
città

Quale modello per le città dopo la pandemia?

Resilienza, ossia capacità di rispondere efficacemente al verificarsi di situazioni estreme, digitalizzazione e sicurezza: queste saranno le caratteristiche imprescindibili per lo sviluppo delle città post-Covid
video

Tutorial Bim: l’Ambiente di Condivisione Dati

L'Ambiente di Condivisione Dati, denominato ACDat nella norma UNI 11337-5, o CDE, Common Data Environment, nelle BS PAS 1192 inglesi, è un elemento cardine nell’approccio Bim oriented

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php