Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
acquisizione della realtà

Acquisizione della realtà: come mettere i dati al centro delle costruzioni

L'acquisizione della realtà è il processo di digitalizzazione del mondo fisico con diverse tecnologie di misurazione che consentono di utilizzare dati 3D precisi in una varietà flussi di lavoro con diverse applicazioni software
ebook Assobim

Ebook: digitalizzare i processi nella PA per gestire i contratti

Assobim mette a disposizione gratuitamente l’ebook "I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici”
smart city

Smart City e Bim: la progettazione digitale per le città del futuro

La definizione Smart City indica il complesso di strategie di pianificazione urbanistica volte a ottimizzare e innovare i servizi pubblici per favorire le relazioni tra le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale degli abitanti
digitale

Digitale: dopo il Covid-19 ci sarà il cantiere smart

La pandemia ha spint gli imprenditori del building a riorganizzare il lavoro per tutelare la salute degli operatori e continuare a mantenersi efficienti e produttivi seguendo la strada digitale. Ne abbiamo parlato con Autodesk, Graitec e Graphisoft e TeamSystem Construction
costruzioni

Il Bim al centro del sistema delle costruzioni italiano, un manifesto

Assobim ha divulgato il suo “Manifesto per il rilancio delle Costruzioni”, che esprime la posizione dell’associazione sulla necessità di innovazione nel settore delle costruzioni
bianchetti

Trasformazione digitale dell’impresa di costruzioni: Bianchetti

Vantaggi e nuove prestazioni raggiungibili con il digitale nelle costruzioni secondo Bianchetti, che utilizza le soluzioni cloud TeamSystem Construction
immobiliare

Covid-19, alla Fase 2 serve un settore immobiliare digitalizzato

RE/MAX chiede che la transazione immobiliare e i servizi ausiliari, ormai digitalizzati, siano inclusi nell’elenco delle attività per la Fase 2
smart grid

Smart grid: l’utente finale da consumer a prosumer

Gli smart grid nelle città smart, dagli edifici passivi all'auto elettrica: la visione di Eaton sul fattore energetico
harpaceas

Harpaceas, nuova brand identity per la trasformazione digitale

Harpaceas compie 30 anni e si dota di un nuova brand identity e di un payoff significativo: More than Bim
Bim normativa UNI 11337 diritto

Bim e diritto d’autore, implicazioni legali e modelli di flusso

La progressiva diffusione del Building Information Modeling in Italia pone al centro delicate questioni legate all’identificazione della proprietà intellettuale e alla gestione del diritto...

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php