Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Ambiente costruito e spazio esistenziale, nuovi oggetti e soggetti

Angelo Ciribini conclude le riflessioni sollecitate dalla Conferenza Internazionale di Digital&BIM Italia, sulla mutazione del costruito da analogico a digitale
corsi

Formazione BIM nella PA, al via i corsi del MIT

Per iniziativa del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, Abruzzo e Sardegna sono stati avviati i corsi di formazione BIM
ambiente costruito

Ambiente costruito e piattaforme digitali, un rapporto hybrid

Il rapporto fra valore dell’ambiente costruito, catene di fornitura e platformization, una riflessione dopo la Conferenza internazionale di Digital&Bim e il rapporto Cresme
costruzioni sostenibili

Costruzioni sostenibili, il digitale è la strada migliore

Ricerca e innovazione per una rivoluzione digitale sostenibile del settore delle costruzioni: se ne parla a Digital&Bim il 22 novembre

Digital&BIM, il futuro digitale dell’edilizia è già cominciato

Dalla produzione alla progettazione: gli imprenditori italiani dell'edilizia iniziano la rivoluzione digitale con Bim, intelligenza artificiale e realtà aumentata
culturale

Human to Bim, il cambiamento culturale nelle costruzioni

Il cambiamento culturale che sta investendo anche il settore delle costruzioni induce le organizzazioni a riconsiderare l’impatto degli strumenti tecnologici sino ad oggi considerati alla stregua di soluzioni vincenti
Assobim

Digitalizzare i progetti e innovare la filiera: Assobim a Digital&BIM

Assobim è presente a Digital&BIM Italia 2019 con uno stand e un’Arena dedicata a un programma di interventi sulla digitalizzazione del progetto e l'innovazione nella filiera delle costruzioni

L’amministrazione pubblica e il Bim: in mezzo al guado?

L'amministrazione pubblica spesso si rivolge a entità consulenziali che propongono soluzioni immediate, rabberciate, semplificate, in nome del Bim, nuovo prefisso adoperato per attrarre commercialmente gli attori
Bim

Bim 2.0: nuove prospettive e opportunità nel mercato digitale

L’avvento del Bim ha permesso a tutti i soggetti coinvolti nel mercato del real estate di gestire una grande quantità di informazioni

Digital&BIM: Bologna capitale della trasformazione digitale dell’ambiente costruito

Digital&BIM a BolognaFiere il 21 e 22 novembre: aziende, istituzioni, associazioni e professionisti assieme per scoprire metodologie, tecnologie e strumenti digitali della filiera edilizia

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php