Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

CDE, il Common Data Environment nella committenza

Il CDE è definito come piattaforma deputata all’archiviazione, condivisione e gestione dei dati di progetto, e rappresenta uno degli elementi centrali del processo di digitalizzazione del settore delle costruzioni
Ifc

L’esportazione consapevole dei modelli informativi in formato IFC

Alcuni strumenti utili a comprendere il ruolo dirimente dell’utente nell’esportazione di modelli informativi IFC da un software di Bim Authoring
SHOWin3D

SHOWin3D e visualizzazione avanzata del digital twin

SHOWin3D di Shin Software permette di creare e gestire applicazioni 3D interattive con rendering in tempo reale ad altissima definizione a partire dai file parametrici

I profili professionali del Bim nell’Amministrazione Pubblica

I profili professionali di Bim Manager, Coordinator, Specialist, CDE manager in relazione alla funzione primaria della Domanda Pubblica come utente di modelli e strutture di dati numerici

I sistemi di gestione Bim per l’amministrazione pubblica

Per dispiegare al meglio gli effetti della digitalizzazione occorre mettere a sistema le varie entità organizzative coinvolte nella gestione amministrativa
formazione

SAIE Bari, la formazione è il primo asset del Bim

La formazione è la chiave di volta per canalizzare il Bim sui binari di una corretta contestualizzazione della metodologia. Ne abbiamo parlato con Logical Soft, Namirial e Graitec

Bim momentum a SAIE Bari, a che punto siamo

A SAIE Bari abbiamo interrogato il mercato per capire la portanza del fenomeno digitale e come è atterrato in uno scenario in fase di sviluppo come quello del Mezzogiorno. La prima testimonianza è di Assobim

Il Responsabile Unico del Procedimento e il Bim

Il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento richiede che l'amministrazione pubblica possegga un sistema di gestione dei processi digitalizzati
saie bari

Al via SAIE Bari, tre giorni di edilizia 4.0

350 aziende, 103 convegni, 12 iniziative speciali, 4 percorsi tematici in 3 giorni di fiera: questi i numeri di SAIE Bari, dal 24 al 26 ottobre presso la Fiera del Levante
robotica cantiere

La robotica entra in cantiere, come cambiano le costruzioni

L’automazione del comparto dell’edilizia con la robotica è un processo lento ma inevitabile: droni, robot muratori, veicoli scavatori autonomi, esoscheletri, stampanti 3D sono già in cantiere

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php