Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Il rapporto fra la direzione dei lavori e il Bim

Come cambia con la digitalizzazione l’ufficio di direzione dei lavori, in relazione al coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, alla sorveglianza sanitaria e alla eventuale commissione di collaudo in corso d’opera

Edilizia, le tecnologie green in campo a Bari

A SAIE Bari 24-26 ottobre, Nuova Fiera del Levante, il focus Edificio Salubre farà scoprire le tecnologie green più innovative per il benessere abitativo
conferenza internazionale

I contenuti della Conferenza Internazionale di Digital&Bim

Il 20 e 21 novembre, a Bologna, la Conferenza Internazionale esplorerà le potenzialità e i rischi della transizione digitale nel settore dell’edilizia in quattro sessioni: OpenBim, Piattaforme Digitali, Common Data Environment e Digital Twin, Italians in Digital Transformation UK
Bim normativa UNI 11337 diritto

Il rapporto fra il Bim e la normativa: UNI 11337

La norma UNI 11337 rappresenta oggi la principale linea guida in materia di gestione digitale dei processi Bim. Analizziamo tutte le derivazioni
saie bari

SAIE Bari, preaccredito per gli operatori del settore

È possibile effettuare il preaccredito online e scaricare il biglietto omaggio per visitare SAIE Bari dal 24 al 26 ottobre: 350 espositori e 103 convegni che propongono soluzioni e servizi per l’intera filiera dell’edilizia
Think Bim

Think Bim, il progetto di divulgazione di Assobim

Assobim lancia ufficialmente il progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Bim, Think Bim, indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni

Bim, verifica e validazione dei progetti

Con i LOD o i LOIN la digitalizzazione dovrebbe introdurre metriche sullo stato di avanzamento e di conformità più attendibili e oggettive per i progetti

Conferenza Internazionale di DIGITAL& BIM Italia, 21 e 22 novembre

Al centro della conferenza le piattaforme digitali, Common Data Environment, e digital twin: le potenzialità e rischi per il settore dell’ambiente costruito
digitalizzazione Contratto capitolato costruzioni digitale digitalizzazione Bim

Il rapporto fra Bim e capitolati speciali di appalto

Perchè bisogna formare gli uffici di direzione dei lavori al fine di pretendere dai progettisti la configurazione di modelli informativi che consentano la generazione automatica delle condizioni tecniche dei capitolati speciali di appalto
corsi

Formazione, la leva di crescita del settore building

Secondo l'Osservatorio SAIE gli imprenditori del building puntano sulla formazione per la trasformazione digitale e migliorare le performance aziendali

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php