Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
BIM

Il BIM come strumento per la gestione e manutenzione dell’opera

Assobim spiega perché il Building Information Modeling, BIM, è uno strumento efficace anche nella fase di gestione e manutenzione del patrimonio edilizio
moova almaviva cloud

Almaviva e AWS: innovazione cloud per il futuro della mobilità

Almaviva annuncia un’ulteriore accelerazione nell'adozione di tecnologie Cloud all'avanguardia per il settore Trasporti e Logistica, un importante volano per lo sviluppo sostenibile delle città e per il benessere dei cittadini.
Hilti Talks

Hilti Talks: “Making Construction Better” per realizzare in sicurezza opere progettate per essere...

Hilti Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio Svizzera, ha organizzato a Milano l’incontro Hilti Talks: “Realizzare in sicurezza opere progettate per essere...
Hilti Infrastructure Academy_soluzioni

Infrastructure Academy di Hilti Italia: Dalla teoria alla pratica, come rendere sostenibili ...

La terza Infrastructure Academy di Hilti Italia ha esplorato sostenibilità, digitalizzazione e innovazione nelle costruzioni. Focus su protocolli, LCA, digitalizzazione e dialogo con la comunità per un futuro sostenibile
Building Information Modeling BIM

La nuova norma UNI EN ISO 7817-1:2024

Assobim illustra la norma UNI EN ISO 7817-1:2024, che adotta lo standard ISO 7817-1:2024 per lo sviluppo di lavori e la gestione informativa dei progetti
BIM&DIGITAL AWARD 2024 FINALISTI

BIM&Digital Award 2024: selezionati i finalisti

Conclusi i lavori della Giuria: selezionati i finalisti del premio BIM&Digital Award 2024: venerdì 6 dicembre la cerimonia di premiazione
real estate intelligenza artificiale

Harley&Dikkinson e Olitec insieme per lo sviluppo dell’innovazione digitale per il real estate

La partnership tra Harley&Dikkinson e Olitec, della durata iniziale di tre anni, mira a utilizzare l’intelligenza artificiale nell’analisi strutturale avanzata degli edifici per ottimizzare i processi di riqualificazione edilizia
Ecog 4.0

Ecog 4.0: tecnologia e sostenibilità per la gestione del verde lungo le infrastrutture di...

Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e manutenzione del verde autostradale: sono questi i pilastri su cui si fonda Ecog 4.0, il progetto di Ecogest
Maticmind

Nell’era dell’intelligenza artificiale anche i porti diventano smart, con Maticmind

Esperienza, know-how ed acquisizioni strategiche: Maticmind è pronta a guidare la digitalizzazione dei grandi porti italiani
BIM infrastrutture

Il workflow BIM nella progettazione di infrastrutture stradali e ferroviarie

Assobim illustra le potenzialità del BIM come strumento di ottimizzazione dei processi anche in un ambito come la progettazione di infrastrutture

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php