in collaborazione con
Sicurezza urbana costante, remota e automatizzata secondo Axitea
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea riflette sulla sicurezza degli spazi pubblici nell’ottica di una protezione sempre più integrata
Smart building con FTTH: il progetto Borgo a Mare
Realizzato in Puglia il più esteso impianto italiano in tecnologia FTTH, Fiber to the Home, firmato Bticino: 88 ville connesse.
Monitoraggio di temperatura e umidità dell’aria con un unico sensore
Turck Banner introduce il sensore combinato di temperatura e umidità dell'aria per il monitoraggio delle condizioni in applicazioni IIoT e sensor-to-cloud
Smart Access, il controllo accessi nel post pandemia
Smart Access di Bticino è un sistema di check-in intelligente per la ripartenza del turismo e utilizzabile anche nel lungo periodo
Small cells, la piattaforma di Qualcomm disegna le nuove smart city
Qualcomm ha presentato all'MWC 2021 la seconda generazione della 5G RAN Platform per Small Cells
Decarbonizzare il riscaldamento residenziale, le proposte di Daikin
Daikin ha presentato un piano in quattro fasi per trasformare il riscaldamento e il raffrescamento e ridurre le emissioni di CO2 prodotte dagli edifici residenziali
Smart building sotto la protezione di Kaspersky
Il nuovo Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks fornisce apprendimento automatico e gestione delle vulnerabilità anche per edifici smart
Edifici ecologici: c’è il legno potenziato nel nostro futuro
In un futuro che è già dietro l’angolo le strutture degli edifici a torre, superiori a 25 piani, potranno essere realizzate completamente in legno
Startup per le smart city, un mercato da 110 miliardi di dollari
Le startup che progettano le smart city triplicheranno le proprie entrate entro il 2025. Smart utility, mobility, smart building e gestione ambientale i settori in crescita
Edifici a impatto zero: Eurotherm di Schneider Electric a Guanzate
La sede di Eurotherm nel comasco è il primo edificio italiano del gruppo Schneider Electric a zero CO2