in collaborazione con
Sistemi di trasporto smart, la chiave delle città intelligenti
Le città intelligenti sono principalmente ecosistemi di tecnologie basati su dati e analisi per la gestione efficiente delle risorse e degli asset
Cellia, la facciata degli edifici integrata e interattiva
Progetto Cmr e Focchi presentano Cellia, un nuovo concept di involucro per rinnovare e rendere energeticamente efficienti gli edifici
La sicurezza in cantiere diventa smart
La nuova frontiera si chiama smart safety: una sicurezza basata sull’interattività e sulla tempestività di intervento, possibile grazie all’applicazione delle tecnologie più all’avanguardia
Le smart tower di Calzavara per le smart city
Calzavara sviluppa nuove infrastrutture intelligenti utili a operatori e ai cittadini, hub tecnologici in grado di cooperare e di intrecciarsi con i sistemi 5G fornendo servizi per sicurezza e videosorveglianza, controllo del traffico e dell’inquinamento, illuminazione
Fibra ottica nei condomini, le linee guida AgCom
Stabilite le nuove regole per amministratori e società di Tlc in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica. Ora sono sottoposte a valutazione con consultazione pubblica.
Housing sociale e smart city, le sinergie in crescita
Aumentano i nuovi interventi edilizi di housing sociale, con abitazioni a prezzi contenuti, ma dotate di tecnologie sostenibili e ampia offerta di servizi smart per favorire l’interazione fra residenti, l’inclusione, la condivisione di spazi comuni e il risparmio energetico
Edifici connessi sempre più smart con il machine learning
L’evoluzione dell’edilizia 4.0 non si arresta e le tecnologie all’avanguardia come il machine learning, applicate alle costruzioni, rappresentano una grande opportunità di sviluppo per un settore dove gli immobili vengono progettati quasi come se fossero dei veri e propri organismi in grado di reagire agli impulsi, interni ed esterni
Come far diventare smart un edificio con la tecnologia LoRa
Utilizzando LoRa, tecnologia wireless a lungo raggio di copertura e basso consumo basata su sensori alimentati da batterie, con una durata di oltre 10 anni, si può rendere smart un edificio esistente
Here, modelli di città 3D per applicazioni e simulazioni basate sulla realtà
Here Technologies ha reso disponibili modelli di città 3D per le industrie, per aiutare a realizzare applicazioni e simulazioni basate sulla realtà
Progetto Sincro: intelligenza artificiale per l’energia degli edifici
Frutto di una collaborazione tra Alperia Bartucci, Eurac Research, Fraunhofer Italia e systems, il progetto Sincro punta asviluppare una soluzione per ottimizzare la gestione energetica degli edifici, basata sui dati provenienti da un sistema di monitoraggio IoT