in collaborazione con
Smart grid: l’utente finale da consumer a prosumer
Gli smart grid nelle città smart, dagli edifici passivi all'auto elettrica: la visione di Eaton sul fattore energetico
Signify, uffici e città smart con sistemi d’illuminazione e sensori IoT
Signify ha lanciato nuovi bundle di sensori IoT Philips per gli uffici, per aiutare le aziende a ottenere condizioni ambientali di buona qualità, e renderà smart e connessa l’illuminazione della città di Colonia
Covid-19, dopo l’emergenza spazio agli edifici cognitivi
Angelo Ciribini propone di affrontare l'emergenza Covid-19 anche con uno sguardo al lungo periodo, mettendo a frutto l'esperienza fatta nel monitoraggio a distanza
Covid-19, un robot per il controllo nei luoghi pubblici
In Cina per contrastare il coronavirus si impiegano robot intelligenti con connettività 5G equipaggiati con l’edge computer MIC-770 di Advantech
Sostenibilità degli edifici, la soluzione di Honeywell con il machine learning
Il Machine Learning regola autonomamente le impostazioni energetiche dell’edificio per generare risparmi energetici e aumentare il comfort degli occupanti
Come i dispositivi smart possono mettere a rischio la sicurezza
Focalizzandosi sulle lampadine e sul bridge del sistema di smart lighting leader di mercato, Philips Hue, i ricercatori di Check Point hanno dimostrato i rischi alla sicurezza della rete provenienti dai dispositivi connessi IoT
Smart city, quanta intelligenza chiedono i cittadini
In che cosa deve consistere esattamente l’intelligenza di una città? Gli esempi di Amsterdam, Barcellona. E anche di Milano
Il Bim e la pianificazione territoriale e urbanistica
I processi Bim possono essere declinati in maniera particolarmente efficace nel campo della progettazione urbanistica e territoriale
Laserwall, gli smart monitor abilitano il digitale nei condomini
Il futuro della bacheca condominiale? Per Laserwall è digitale senza alcun dubbio. Il management illustra le ragioni del successo crescente
Helsinki, il Chief Design Officer è Hanna Harris
Hanna Harris sarà a capo del design di Helsinki dal 9 marzo per proseguire nella comniugazione del design con i trend della smart city