IBM

IBM: donazioni per l’adattamento al clima e un bando per le città resilienti

IBM incrementerà del 50% l'investimento nell’IBM Sustainability Accelerator, impegnandosi a donare fino a 45 milioni di dollari nei prossimi cinque anni
Teoresi guida autonoma 5G

5G e guida autonoma: a Torino i test della mobilità del futuro

Dall’auto a guida autonoma alla città connessa: Teoresi, Fondazione LINKS e Torino City Lab testano i veicoli del futuro a Torino con il 5G
Alok Das

Qargos presenta la piattaforma F9 Cargo Scooter, per una logistica urbana sostenibile

Qargos, azienda innovatrice nel campo delle soluzioni di trasporto, annuncia di voler dare impulso allo sviluppo dei suoi futuri progetti ingegneristici utilizzando la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes
Schneider Electric “Green Sport Arena”

Schneider Electric partner del progetto “Green Sport Arena”

Schneider Electric partecipa al progetto “Green Sport Arena” promosso da Li.Ba per l’efficientamento energetico dei palazzetti dello sport
bim palazzo sistema park associati

BIM per le città, l’esempio virtuoso di Park Associati a Milano

Anche in Italia architetti, progettisti e ingegneri sono sempre più consapevoli che il Building Information Modeling è una grande risorsa cui non è più possibile rinunciare.
LG

LG accelera la prossima generazione di guida autonoma e infotainment

Le innovative capacità di LG per l'infotainment di bordo si combinano con le tecnologie all'avanguardia di Magna per l'ADAS e l'AD
Schneider Electric

Con Schneider Electric, USL Toscana Nord Ovest risparmia il 40% di energia

L’azienda USL Toscana Nord Ovest risparmia in media il 40% di energia termica ed elettrica con le tecnologie smart building di Schneider Electric
solar-panels-pixabay

Tecnologie green nel settore residenziale: a che punto siamo in Italia?

Le tecnologie green in Europa trainano il futuro sostenibile del settore residenziale: l’analisi di Otovo, specialista del fotovoltaico residenziale
Intel

La tecnologia di Intel per una rete elettrica più smart e resiliente

Intel e Edge for Smart Secondary Substations Alliance sviluppano una nuova soluzione tecnologica per una rete più intelligente ed ecologica
Transizione energetica pannelli solari pixabay

Eaton: il “gap di flessibilità” frena la transizione energetica in Europa

Secondo Eaton, per rimuovere gli ostacoli che frenano il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica, occorre attrarre investimenti privati

Webinar: ACDat e Committenza: delegare a terzi mantenendo il controllo

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come esercitare la governance dell’ACDat anche per chi ha poca dimestichezza
css.php