in collaborazione con
Il Monastero del Carmine (BG) presenta la sua nuova veste accessibile e digitale
La trasformazione digitale del Monastero del Carmine, complesso dall’alto valore architettonico situato nel cuore della Città Alta di Bergamo
Octopus Energy e LG Electronics innovano i sistemi di riscaldamento in Europa
Le soluzioni di LG verranno integrate con la tecnologia intelligente di Kraken di Octopus per ridurre bollette ed emissioni in milioni di abitazioni
Dassault Systèmes e Patrick Jouin ridefiniscono il design tradizionale, con Ta.Tamu
Ta.Tamu è una sedia leggera stampata in 3D in posizione piegata, creata sulla piattaforma 3Dexperience di Dassault Systèmes
BIM e gemelli digitali: così il Demanio innova la gestione di 44mila immobili pubblici
Assobim spiega come il BIM e i gemelli digitali possano essere più che semplici tecnologie, strumenti per una nuova cultura della gestione pubblica
Lg progetta il primo laboratorio di soluzioni di climatizzazione per climi tropicali
Lg avvia una rete di collaborazione in Arabia Saudita per condurre ricerche approfondite sulle tecnologie adatte a zone climatiche estreme
Snom: come modernizzare le reti di comunicazione negli edifici storici
Snom Technology illustra come le aziende possano garantire la fruibilità di strumenti moderni per le telecomunicazioni anche in palazzi d'epoca
Samsung: nuovo schermo Onyx Cinema LED per il mercato europeo
Prosegue la collaborazione di Samsung con Pixar per la masterizzazione dei film del futuro in HDR, con il supporto della tecnologia Onyx Cinema LED
BTicino Weoz, il nuovo sistema di gestione e supervisione per il terziario
Weoz è stato progettato da BTicino per ottimizzare l’efficienza energetica di ristoranti, scuole, uffici e negozi, riducendo i costi
BIM e realtà aumentata: come le tecnologie immersive rivoluzionano la progettazione
Assobim spiega come l’uso combinato di BIM e tecnologie immersive come realtà aumentata e virtuale stia rivoluzionando la progettazione
Guida autonoma e AI: Autostrade per l’Italia sperimenta “Dynamic Speed Limit”
Autostrade per l’Italia sperimenta la funzionalità del “Dynamic Speed Limit”, che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale di percorrenza