Webinar: Coniugare estetica, impianti e processi industriali complessi con il BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come coniugare estetica, impianti e processi industriali complessi con il BIM: un caso virtuoso nel settore della Difesa.

Gli strumenti a disposizione dei progettisti che operano in ambiente BIM sono sempre più numerosi, flessibili e potenti, ma riuscire a integrare tutte le esigenze tecnologiche di progetti complessi è tutt’altro che semplice.

Parliamo in particolare di edifici in cui l’aspetto ingegneristico è funzionale soprattutto alle esigenze del processo produttivo. Non sempre, infatti, gli applicativi BIM di più comune utilizzo sono sufficienti a garantire il rispetto di esigenze fuori standard. Diventa quindi essenziale adattare e personalizzare gli strumenti disponibili, così da ottenere risultati progettuali efficaci anche in contesti altamente complessi.

È il caso di un progetto realizzato per una delle principali aziende italiane nel settore della Difesa, in cui l’impianto HVAC non è stato dimensionato unicamente per garantire il benessere microclimatico degli occupanti, ma soprattutto per l’esigenza primaria del processo produttivo, ossia la verniciatura di aerei militari.

Un impianto di questo tipo è essenziale per mantenere un ambiente controllato e sicuro durante l’applicazione di vernici e rivestimenti. Il sistema aeraulico assicura l’aspirazione, la filtrazione e la corretta circolazione dell’aria, evitando la contaminazione del prodotto finito. Inoltre, garantisce che particelle di vernice, solventi e altre sostanze potenzialmente inquinanti vengano gestite in modo sicuro ed efficace, migliorando sia la qualità del processo produttivo che quella dell’aria nell’ambiente di lavoro.

Relatori: Ruggero Valsecchi (MagiCAD Group) e Luigi Zonetti (Siprec Ingegneria)

Guarda tutti i webinar di Assobim

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome