Webinar: il processo di Coordinamento BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue: in questa puntata parliamo del processo di Coordinamento BIM e del controllo delle Interferenze nel lavoro collaborativo.

L'importanza del Coordinamento BIM come da Normativa UNI 11337/7 prevede tre livelli di controlli (LC1 - LC2 - LC3) nel lavoro collaborativo di progetti BIM Munltidisciplinari per l'Architettura, le Strutture ed il MEP.

Tale processo si colloca tra le Dimensioni 3D e 4D al fine di eseguire il controllo geometrico delle interferenze di Modelli eseguiti con Software di BIM Authoring come Revit o IFC provenienti da altri Software BIM, su piattaforme interoperabili di controllo e Clash Detection come Navisworks al fine della condivisione di reportistica e risoluzione automatizzata bidirezionale.

Guarda tutti i webinar di Assobim

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome