in collaborazione con
BIM: come integrare il progetto illuminotecnico
Uno degli ambiti di sviluppo più interessanti del Building Information Modeling, BIM, riguarda un’area di notevole importanza come il progetto illuminotecnico
Webinar: standardizzare i processi aziendali e di progetto
Come standardizzare i processi aziendali e di progetto per accelerare il percorso di trasformazione digitale delle aziende del settore AEC: è l'argomento del webinar che vede protagonisti Carlo Di Paolo, Alessandro Celli e Dario Orlando (Softwareone Italia S.r.l. | MTWO)
BIM Validation e livelli di verifica del progetto
Concetto dalla solida costruzione teorica, la Bim Validation consente, da un lato, di analizzare e valutare il livello di qualità e di coerenza di un modello attraverso un determinato set di regole, dall’altro è il presupposto necessario delle successive fasi di analisi
BIM e controllo dei costi di commessa
Fra le molteplici opportunità offerte dalla metodologia BIM, una fra quelle apparse fin da subito più evidenti e vantaggiose è rappresentata da un migliore controllo dei costi.
Sto Italia premiata Leader della Sostenibilità 2022
Sto Italia entra per la prima volta tra le 200 aziende italiane nominate Leader della Sostenibilità 2022 dall’indagine annuale, su oltre 1500 report di sostenibilità, promossa da Il Sole 24 Ore e Statista
Heritage Bim in Erasmus+: il progetto
Un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano evidenzia il contributo del Bim per la conoscenza, l'analisi, la pianificazione, la protezione e utilizzo di edifici storici nell'insegnamento agli studenti nel campo dell'architettura
LG esce dal business del pannelli solari
LG Electronics chiude il business dei pannelli solari. La decisione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione nella sera del 22 febbraio.
Consulenza edilizia: Lysander apre in Italia
Lysander è una società inglese specializzata nella gestione di progetti, dei costi e nel building surveying, per i settori industriale, commerciale, residenziale, dell’hospitality e dei data center
Gli appuntamenti del 2022: SAIE a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre
SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 ripartendo dai pilastri del costruire: progettazione, edilizia e impianti
La transizione digitale sta dettando il futuro della climatizzazione sia negli edifici di nuova costruzione, sia in quelli esistenti. Il fine è migliorare il comfort con sistemi di controllo evoluti.
Telecamere intelligenti: città e imprese più sicure con Qualcomm
Il processore Qualcomm QCS7230 accelera la trasformazione digitale dei settori della sicurezza e della protezione, con le telecamere intelligenti per aziende e comunità