in collaborazione con
Codice Appalti e beni culturali: la sfida dell’HBIM e della digitalizzazione
Assobim spiega cos’è l’HBIM, Historic Building Information Modeling, un’estensione specializzata del BIM pensata per il patrimonio storico.
Automazione dei processi edilizi con il BIM: dal design alla costruzione intelligente
Assobim spiega perché l’evoluzione verso l’automazione edilizia attraverso il BIM non è solo una trasformazione tecnologica
Il ruolo dell’ACDat nelle commesse pubbliche
Digitalizzazione, trasparenza e interoperabilità: Assobim sull’Ambiente di Condivisione Dati (ACDat) come elemento centrale del nuovo Codice Appalti
Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
Hilti Productivity Lab: automazione e sostenibilità nell’ambito delle costruzioni
Hilti Italia, con il contributo scientifico del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management, ha organizzato il secondo Productivity Lab
Webinar: Il correttivo al codice degli appalti, aspetti legali e tecnici
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su: Il correttivo al codice degli appalti, aspetti legali e tecnici
Graphisoft: dare forma al futuro con la pianificazione MEP digitale di DDScad
Graphisoft illustra perché vale la pena per gli artigiani digitalizzare i processi di lavoro e compiere al contempo il passo successivo
Webinar: Integrazione dell’informazione GIS nel processo di gestione informativa BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'integrazione dell'informazione GIS nel processo di gestione informativa BIM
Webinar: Dalla creazione dello standard alla gestione del dato
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su: Dalla creazione dello standard alla gestione del dato
Webinar: Computare edifici complessi, il caso reale di un progetto architettonico BIM 500, 2a...
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come computare edifici complessi: il caso reale di un progetto architettonico BIM 500