in collaborazione con
Bim, la digitalizzazione del costruito per gestione e manutenzione
La ricostruzione digitale del patrimonio costruito – spiega Assobim – sta diventando uno strumento sempre più prezioso a diversi fini
Webinar: studio dei modelli BIM per la gestione e manutenzione
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sullo studio e la preparazione dei modelli BIM ottimizzati per la gestione e manutenzione
Webinar: manutenzioni in 7D, dal PIM all’AIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulle manutenzioni in 7D, dal PIM all’AIM: le informazioni dalla costruzione alla gestione
Il Bim per il monitoraggio delle infrastrutture Anas
Avrà spazio anche la metodologia Bim nel programma SHM (Structural Health Monitoring) varato da Anas per il monitoraggio tramite sensori di oltre mille fra ponti e viadotti
Webinar: i flussi BIM nella progettazione elettrica
Webinar proposto da Assobim sugli strumenti avanzati di MagiCAD per la modellazione, il calcolo delle reti elettriche e la gestione dei circuiti e dei dispositivi che li compongono
Webinar: gestione e controllo dell’avanzamento lavori
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su gestione e controllo dell’avanzamento lavori, risorse e approvvigionamenti
BIM, cloud computing e condivisione dei dati
La smaterializzazione delle piattaforme dati, la logica collaborativa e il costante scambio di informazioni alla base del BIM trovano uno strumento ideale nel cloud computing
Webinar: gestione digitale e digitalizzazione, nuove tecnologie italiane
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su gestione digitale e digitalizzazione, nuove tecnologie italiane
BIM e CAM: l’edilizia diventa green
Building Information Modeling (BIM) e Criteri Ambientali Minimi (CAM): due aspetti diversi ma per loro natura complementari e integrati
Webinar: BIM, due progetti innovativi di ricerca e sviluppo
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su due innovativi progetti europei di Ricerca & Sviluppo nel settore edilizio