in collaborazione con
Conceptual design, utilizzo avanzato del Bim
L’utilizzo del Bim già a partire dalla fase di conceptual design dell’opera consente ai team di progetto di condurre diverse analisi che potranno favorire la generazione di valore del progetto con risparmio di tempo e costi
Autodesk, il Bim abilita la progettazione di Caselle Open Mall
Autodesk Italia affianca lo studio R&P Engineering con BIM 360 e le soluzioni di progettazione AEC Collection per l’ideazione di Caselle Open Mall
Bim in pratica: Spax mette i dati Cad delle viti in un sito
Progettazione e costruzione digitale: Spax ottimizza la progettazione nelle costruzioni in legno con un nuovo portale Bim dedicato alle viti
Assobim e Antel, accordo per la digitalizzazione della PA
L'associazione che riunisce i professionisti tecnici della Pubblica amministrazione condivide con Assobim l'urgenza di innovare e sviluppare competenze
Il Bim per la pianificazione: dalla scala dell’edificio alla scala territoriale
In ambiti come la pianificazione urbanistica, quella territoriale e quella delle infrastrutture l’approccio metodologico che caratterizza il Bim può esprimersi in maniera particolarmente efficace
I vantaggi del progetto strutturale in Bim e la spinta del Sismabonus
Perchè il Sismabonus può essere un importante volano per lo sviluppo del Bim anche nel campo dell’analisi strutturale? Ce lo spiegano Acca Software e STA Data
Revit 2021, la guida completa per la progettazione Bim
In libreria e negli store online esce Autodesk Revit 2021 per l’Architettura, nuovo manuale di Tecniche Nuove per la progettazione Bim
Acca vince ancora il buildingSMART International Awards
Per il secondo anno consecutivo Acca si aggiudica il premio, stavolta come migliore soluzione tecnologica applicata che utilizza openBIM
Al via il BIM&DIGITAL Awards 20, per il digitale nell’ambiente costruito
Cluster Build lancia BIM&DIGITAL Awards 20, il premio nato a Digital&BIM per l'innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito, anche nell’anno del Covid-19
La condivisione Bim in cloud: i pro e i contro
Il cloud è l’ambiente ideale per sviluppare tutte le potenzialità di condivisione del Bim. Vediamone le opportunità e le criticità