in collaborazione con
BIM e 5G: la connettività ultraveloce nei cantieri intelligenti
Assobim spiega perché la combinazione di 5G e BIM rappresenta un passaggio cruciale per rendere i cantieri più efficienti, sicuri e sostenibili
Graphisoft porta il BIM on the road: si parte il 25 settembre
Il 25 settembre prende il via l’iniziativa BIM On The Road di Graphisoft Italia volta a promuovere e divulgare l'uso del BIM
Sicurezza ed efficienza in edilizia: così Marlegno innova il settore delle costruzioni
Per superare le criticità del cantiere, Marlegno propone un approccio basato su tecnologie di prefabbricazione off-site e modularità tridimensionale
Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
Webinar: Model & Code Checking, automatizzare il processo di controllo dei modelli BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul Model & Code Checking: automatizzare il processo di controllo dei modelli BIM
Webinar: Il flusso di lavoro BIM per le strutture in acciaio
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul flusso di lavoro BIM per le strutture in acciaio per ottimizzare la progettazione e la produzione degli elaborati
Il contributo del BIM alla trasparenza
Assobim spiega perché il contributo che il BIM offre alla trasparenza dei processi è oggi uno degli aspetti più rilevanti e strategici
Il BIM per la gestione energetica degli edifici: efficienza, controllo e sostenibilità
Assobim spiega perché l’integrazione tra BIM e gestione energetica rappresenta un elemento chiave per il futuro dell’edilizia e la sostenibilità
Come integrare operatività e contabilità, aspetti tecnici ed economici della commessa
Assobim spiega come attraverso una visione unitaria e condivisa della commessa, abilitata dal BIM, sia possibile garantire il controllo completo del progetto
BIM e gemelli digitali: così il Demanio innova la gestione di 44mila immobili pubblici
Assobim spiega come il BIM e i gemelli digitali possano essere più che semplici tecnologie, strumenti per una nuova cultura della gestione pubblica













