in collaborazione con
Webinar: il BIM nel Facilty Management, dal PIM all’AIM
Da sempre è aperto un forte dibattito sull’efficacia reale del BIM applicato alla fase di gestione e manutenzione di un edificio o di una infrastruttura
Webinar: integrazione tra BIM e GIS, le banche dati territoriali Open
Webinar sull'integrazione tra BIM e GIS per la sostenibilità delle infrastrutture: le banche dati territoriali Open
Enscape for Mac ora è disponibile per Archicad e Vectorworks
Un maggior numero di architetti può usare il plug-in di visualizzazione rapida Enscape for Mac e gli utenti di SketchUp hanno a disposizione nuove funzioni
Webinar: BIM e progetto della luce, casi studio e best practice
Il ciclo di webinar Assobim prosegue: in questa puntata Performance iN Lighting illustra casi di studio e best practice sul tema BIM e progetto della luce
Webinar: interoperabilità e gestione del dato per la progettazione di strutture in acciaio
Webinar sull'interoperabilità e la gestione del dato per la progettazione multidisciplinare di strutture in acciaio
Webinar: metodi e vantaggi della gestione digitale dei processi
In questo webinar parliamo di metodi e vantaggi della gestione digitale dei processi nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici
Studio Arlan.ch: così Archicad facilita il lavoro in BIM
Dalla sua fondazione, lo studio Arlan.ch ha trovato in Archicad la soluzione che più si adatta alla sua filosofia lavorativa, con il BIM al centro
STI Engineering abbraccia il BIM grazie alle soluzioni Autodesk
Tra i progetti più significativi realizzati dalla società con Autodesk AEC Collection spicca la realizzazione dello stabilimento di Vetropack
BIM e smart city: lo stato dell’arte di questo interessante ambito di sviluppo
Assobim – l’associazione della filiera tecnologica del BIM – spiega perché le smart city sono diventate uno dei più interessanti ambiti di sviluppo del BIM
LOD/LOIN e gradi di dettaglio nella progettazione BIM
LOD o LOIN e i gradi di dettaglio sono terminologie utilizzate per definire il livello di dettaglio e di informazioni contenute nei modelli BIM