capitolato informativo

Il capitolato informativo negli appalti pubblici

Il Decreto 560/2017 obbliga le committenze pubbliche alla redazione dei documenti di indirizzo preliminare e del capitolato informativo relativo all’opera
chorus life

Chorus Life, aggregazione e tecnologia nel villaggio digitale

A Bergamo, Chorus Life è un avveniristico intervento di riqualificazione urbanistica che mette al centro l’aggregazione, l’integrazione e le tecnologie digitali.

La centralità del modello federato e le relazioni tra gli attori del processo

Il modello BIM federato scaturisce dall’unione e integrazione di più modelli, ognuno dei quali relativo a una specifica disciplina e prodotto dal professionista incaricato del suo sviluppo

Gestione 4D e 5D delle commesse, l’esperienza del Bim manager di Itinera

Fabrizio Tacchino è Bim Manager di Itinera, e utilizza Synchro Pro e CPM. Ci racconta il caso virtuoso del progetto del Polo universitario di Koge

La programmazione e gestione economica del manufatto in ambito Bim

L’uso di modelli Bim nell’ambito del Facility Management rende più efficiente la gestione del portafoglio edilizio e impiantistico semplificando lo svolgimento di una serie di operazioni di routine e l'individuazione delle eventuali criticità

Come sarà SAIE 2020, la fiera delle costruzioni

SAIE 2020 si terrà a BolognaFiere dal 21 al 24 ottobre 2020. Sarà la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti

Ambiente costruito e spazio esistenziale, nuovi oggetti e soggetti

Angelo Ciribini conclude le riflessioni sollecitate dalla Conferenza Internazionale di Digital&BIM Italia, sulla mutazione del costruito da analogico a digitale
corsi

Formazione BIM nella PA, al via i corsi del MIT

Per iniziativa del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, Abruzzo e Sardegna sono stati avviati i corsi di formazione BIM
ambiente costruito

Ambiente costruito e piattaforme digitali, un rapporto hybrid

Il rapporto fra valore dell’ambiente costruito, catene di fornitura e platformization, una riflessione dopo la Conferenza internazionale di Digital&Bim e il rapporto Cresme

Vectorworks 2020, la nuova versione è anche in italiano

Vectorworks 2020, l’ultima versione del software per progetti Bim multipiattaforma è ora disponibile anche nella versione localizzata per l’Italia

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php